La Pininfarina torna a produrre automobili? La voce è rimbalzata sul web qualche settimana fa, partita da un’indiscrezione della rivista anglo-indiana Autocar India. Secondo il giornale, la Pininfarina sarebbe pronta a lanciare un’intera gamma di vetture, naturalmente in tiratura limitata. L’origine geografica della notizia ha contribuito a darle credito: ricordiamo che la storica carrozzeria piemontese, infatti, è di proprietà dell’indiana TechMahindra, una controllata della Mahindra&Mahindra. Facile pensare che il rumour sia filtrato da fonti interne al Gruppo o dalla cerchia dei suoi fornitori. Nessuna conferma, tuttavia, è giunta dai canali ufficiali, né in Asia né in Italia, vale a dire dalla Pininfarina.
Amari ricordi. Il ramo d’attività della carrozzeria, cioè il comparto produttivo che assemblava piccole serie e derivate per le grandi Case, è ancora una ferita aperta a Grugliasco, poiché è stato ciò che ha innescato l’emorragia finanziaria che portò alla crisi dell’azienda. Difficile pensare a un ritorno alla produzione. E allora? Tutto inventato? A Quattroruote, non convinti di questa spiegazione, abbiamo cercato di vederci chiaro. Ed ecco ciò che abbiamo scoperto.
Eppur (qualcosa) si muove… Un piano, in effetti, ci sarebbe, per quanto non se ne sappia ancora precisamente la portata. La Pininfarina continuerebbe a occuparsi di design e di engineering, mentre la produzione - naturalmente in piccola serie - potrebbe essere demandata a una società a sé. Il focus sarebbe, manco a dirlo, su veicoli elettrici. D’impostazione sportiva ed esclusiva, che ne giustifichi la “tiratura” limitata. La H2 Speed, presentata sullo stand del Salone di Ginevra in marzo non a caso con il logo Pininfarina, e della quale è pianificata la realizzazione di 12 esemplari, potrebbe rappresentare un indizio per la futura gamma.
L’expertise della Formula E. Una famiglia di veicoli ultra-specialistici, che beneficerebbero del leggendario know-how stilistico dell’atelier piemontese e dell’esperienza nella propulsione elettrica della divisione Mahindra Racing, attiva con un proprio team nel campionato di Formula E sin dalla sua nascita, nel 2014. Insomma, tanti indizi coerenti che, messi insieme, fanno quasi una prova.
Annuncio a Roma? Se le nostre (e quelle di Autocar India) non sono soltanto fantasie, qualcosa dovrebbe emergere relativamente presto. Il teatro ideale per un eventuale annuncio potrebbe essere, secondo qualcuno, proprio il Gran premio di Roma di Formula E, che prenderà il via il 14 aprile. In fondo, quale occasione migliore? La massima competizione per veicoli elettrici, di cui il team Mahindra è tra i protagonisti, e che si corre, per la prima volta, in Italia, patria della Pininfarina. Neppure un set finto potrebbe essere più accurato. Staremo a vedere…
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it