Frenate fantasma, falsi avvisi, problemi tecnici: il dossier tedesco che imbarazza Musk
Chi ha visto il film sul Watergate "Tutti gli uomini del presidente", sa quanto sia importante il ruolo della "gola profonda", la misteriosa fonte di informazioni provenienti dall'interno della Casa Bianca. Ora una gola profonda è spuntata in Germania e rischia di creare un caso intorno alla Tesla, ovviamente di dimensioni e implicazioni assai minori, ma comunque scomodo per l'immagine di Elon Musk e della sua Casa. L'estrema sintesi è questa: l'Handelsblatt, il principale organo di informazione finanziaria ed economica della Germania, entra in possesso di 23 mila file (per un totale di 100 gigabyte) provenienti dall'interno del reparto IT; li passa al setaccio per verificarne l'autenticità con l'aiuto del Fraunhofer Institute; scopre problemi tecnici "più grandi del previsto" relativo ai sistemi di guida assistita della Casa (l'Autopilot); alla fine, si ritrova a fare i conti con le possibili "conseguenze legali" di una denuncia della stessa Tesla, pronta ad accusare il quotidiano di furto di dati.
I problemi tecnici. Il titolo del pezzo dell'Handelsblatt, d'altronde, è pesante: "Mein Autopilot hat mich fast umgebracht", traducibile con "Il mio Autopilot mi ha quasi ucciso". I file trafugati contengono più di 2.400 reclami su accelerazioni improvvise, più di 1.500 problemi in fase di frenata (tra cui 139 casi di frenata di emergenza non intenzionale) e 383 frenate fantasma (con stop) legate a falsi avvisi di collisione. Il numero di anomalie è superiore a 1.000, mentre sono oltre 3 mila le voci incluse in un tabella in cui i clienti hanno espresso preoccupazioni per la sicurezza in seguito a un incidente. La maggior parte dei sinistri ha avuto luogo negli Stati Uniti, ma ci sono anche lamentele di asiatici ed europei, tra cui molti tedeschi. L'Handelsblatt ha contattato decine di clienti, sostenendo di aver avuto conferme sulle informazioni raccolte nei file. Non solo: secondo la testata, la Tesla avrebbe spesso evitato di comunicare in forma scritta con la clientela coinvolta nei malfunzionamenti, garantendo uno scambio di informazioni "solo verbale".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Tesla Autopilot - Frenate fantasma, falsi avvisi, problemi tecnici: il dossier tedesco che imbarazza Musk
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it