Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Idrogeno
La francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria

SFOGLIA LA GALLERY

Fallisce l'avventura della francese Hyvia, joint venture tra il gruppo Renault e la statunitense Plug Power per la produzione di celle a combustibile di idrogeno. Con sentenza del 18 febbraio, il Tribunale delle attività economiche di Versailles ha posto in liquidazione giudiziaria l'azienda nata nel 2021, affidandone la curatela fallimentare ad Axel Chuine dello studio legale Selarl Asteren. L'avvio della liquidazione fa seguito all'istanza di amministrazione controllata presentata da Hyvia il 10 dicembre scorso, in seguito all'infruttuoso tentativo di raccogliere "un'offerta di acquisizione credibile nell'ambito del processo di ricerca di un acquirente" per attività messe a dura prova da una domanda sostanzialmente inesistente, quantomeno in Europa, e da elevati costi di sviluppo.

Non c'è mercato. Sin dalla sua nascita, Hyvia ha utilizzato una struttura all'interno del complesso industriale della Renault a Flins per produrre fuel cell per i veicoli commerciali leggeri prodotti dalla Losanga a Batilly. Tuttavia, la domanda non è mai cresciuta nonostante i mezzi a celle di combustibile garantiscano dei benefici ideali, per esempio, per le aziende di logistica. Inoltre, la rete di rifornimento non è capillare e, soprattutto, manca la disponibilità di idrogeno "verde", ossia prodotto da energie rinnovabili. "In pratica, non c'è mercato per i veicoli a idrogeno. Stiamo vendendo i veicoli in perdita", ha ammesso pochi giorni fa l'ad della Renault, Luca de Meo, davanti a una commissione del Parlamento francese. I 110 dipendenti di Hyvia potranno accedere a un piano di protezione e ricollocamento, anche con il supporto degli azionisti. Del resto, nel 2026 a Flins è previsto l'avvio della produzione di una gamma di veicoli commerciali elettrici e, forse, a fuel cell da parte della Flexis, una joint venture tra la stessa Renault, l'azienda svedese dei camion Volvo e la compagnia di navigazione CMA-CGM. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Idrogeno - La francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it