Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Torino
Nasce la Vehicle Valley Piemonte

SFOGLIA LA GALLERY

La filiera automobilistica del Piemonte conta per il 33,6% delle imprese italiane del settore e dà lavoro a oltre 60 mila persone. Una realtà d’eccellenza che deve però fare i conti con uno scenario globale ipercompetitivo e privo ormai del ruolo di motore immobile che rivestiva un tempo la Fiat. Per questo, il 27 marzo imprese private (Italdesign-Giugiaro e Pininfarina) e istituzioni pubbliche e associazioni di categoria (Regione Piemonte, Camera di commercio, Unione industriali Torino, Api Torino e provincia, CNA della città metropolitana di Torino) hanno presentato la Vehicle Valley Piemonte.  

Know-how condivisi. Presentata nel quadro della giornata del Made in Italy, la nuova associazione nasce con l’obiettivo di dare una voce anche alle tante imprese medio-piccole poco conosciute all’estero e che da sole fanno più fatica a farsi notare. Ma vuole essere pure uno strumento per favorire le sinergie di expertise diverse e complementari tra le varie aziende che entreranno a farne parte. Ovviamente, quest’ultima è una scommessa che dovrà dimostrare la validità delle premesse teoriche: si vedrà quante imprese decideranno di aderire. Ci si aspetta che non siano poche, però, visto che l’Associazione piccole imprese, che le riunisce, è tra i soci fondatori. “È necessaria una strategia di attrattività del nostro territorio e di valorizzazione del nostro indotto”, ha detto il suo presidente Fabrizio Cellino.

Missione in Michigan. “Non dobbiamo perdere le competenze accumulate in oltre un secolo di storia”, ha commentato l’assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, Andrea Tronzano. “Se consideriamo l’engineering quest’area conta per oltre il 40% delle attività settoriali del Paese. Ma i player con cui ci confrontiamo sono enormemente più grandi, perciò serve uno strumento, un veicolo, che ci permetta di unirci e avere più voce”, ha aggiunto Edoardo Pavesio, Unione industriali, sottolineando che i dazi appena annunciati da Donald Trump possono tradursi in una opportunità spingendo alcune aziende a sbarcare nel mercato nordamericano. E, a questo proposito, la presidente della Vehicle Valley Pienonte ha annunciato la prossima missione in Michigan dal 22 al 24 aprile.

Patrimonio di ricerca. Silvio Angori, ceo di Pininfarina, ha sottolineato il patrimonio intellettuale e di ricerca, anche attraverso il Politecnico di Torino e le attività di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’aerospazio, che il territorio piemontese è in grado di esprimere. E chevtroverà nella Vehicle Valley Piemonte un altro canale di valorizzazione che “porterà, ne sono convinto, risultati a breve”.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Torino - Nasce la Vehicle Valley Piemonte

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it