Ampere, la divisione del gruppo Renault che si occupa di veicoli elettrici e sviluppo software, ha aperto presso il centro tecnico di Lardy un nuovo laboratorio dedicato allo studio delle batterie, progettato per prevedere i guasti tecnologici (e implementare soluzioni che permettano di evitarli). La struttura, che ha una superficie di 3.000 metri quadri, accoglie oltre 120 attrezzature all'avanguardia, tra cui una camera a secco di 600 metri quadri.
Studio delle batterie
Il Laboratorio Innovation Cellule Batterie si occupa di prototipare le celle e valutarne le prestazioni e il comportamento dal punto di vista elettrico, fisico e chimico (durata, ricarica rapida, smontaggio, analisi interna ecc.), per “esplorare le tecnologie rivoluzionarie, individuare i giusti partner e garantire le scelte tecnologiche che faranno la differenza in futuro”, spiega Josep Maria Recasens, ceo di Ampere. “In un settore strategico come quello delle batterie, la capacità di prevedere e orientare è fondamentale per garantire la competitività e la durata di vita dei veicoli elettrici”.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it