Victoria Beckham come madrina, un nuovo modello molto stiloso... Che cosa sta succedendo alla Land Rover? Se lo chiederanno gli appassionati del marchio inglese, ora di proprietà dell'indiana Tata, sconcertati di fronte al nuovo volto di quella che un tempo era una Casa di fuoristrada "dure e pure", con cui attraversare il deserto e guadare i torrenti. Ebbene, sì, qualcosa è successo: ora che tutte le Case hanno a listino qualche Suv e che le nostre città ne sono invase, il marchio che ha inventato il concetto di sport utility si è adeguato ai tempi.
Una nuova era. La svolta arriva a quarant'anni dalla nascita della Range e a pochi giorni dalla morte del suo creatore, Charles Spencer King: Land Rover presenta la Evoque, una piccola Suv molto diversa dalle sue progenitrici. Innanzitutto è disponibile anche senza la trazione integrale, e poi si propone come modello alla moda, tanto da avere come madrina un personaggio che fino a pochi anni fa non avremmo mai potuto associare alla Land Rover: Victoria Beckham. A sorpresa, infatti, durante la cerimonia di presentazione della Evoque, il 2 luglio a Londra, Land Rover ha annunciato un nuovo legame con l'ex Spice Girl e moglie del giocatore milanista David Beckham. L'idea di questo curioso abbinamento viene da Alexandra Shulman, la direttrice dell'edizione inglese di "Vogue".
Una testimonial molto "glam". Stando al sito inglese Headline Auto, Victoria non sarà una semplice testimonial del marchio, ma contribuirà alla realizzazione di versioni speciali della Evoque e probabilmente della Freelander. L'ex Spice, che ha lanciato una sua linea di abbigliamento tre anni fa, lavorerà due o tre giorni al mese per la Land Rover. Una questione di marketing, prima di tutto: la grande popolarità di cui gode Victoria in Europa, Cina e Stati Uniti farà senz'altro comodo alla Casa, permettendole di raggiungere un tipo di pubblico solitamente poco interessato a questo tipo d'auto.
Inaugura il brand Range Rover. La Evoque segnerà anche un altro inizio, nella storia della Land Rover: sarà il primo modello di un'era in cui Range Rover non sarà solo il nome di un'auto bensì un vero e proprio brand, quello dei modelli più "esclusivi", come Range, Range Sport ed Evoque. Land Rover rimarrà invece il marchio dei modelli più "essenziali", come la Defender e - forse - la Discovery.
Nuovi clienti. Il nuovo marchio Range Rover non è ancora stato presentato ufficialmente, ma ormai è questione di mesi: lo vedremo probabilmente al Salone di Parigi di settembre, occasione in cui debutterà davanti al grande pubblico la Evoque. "La Evoque porterà un nuovo tipo di cliente, gente che magari ha già una Mini o un'Audi TT", ha detto il brand Manager Paul Butterworth. Anche i concessionari, dunque, dovranno adeguarsi alla "new wave" in tempo per il debutto della "baby Range", previsto per la primavera del 2011.
Claire Bal
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it