Non sono solo le specifiche di progetto ad accomunarle: la Mercedes-Benz CLA e l'Audi A3 berlina, rivali designate sin dalla nascita, nascono anche nello stesso Paese. A distanza di pochi mesi dal lancio del modello di Stoccarda, anche la tre volumi compatta di Ingolstadt è andata in produzione: come la rivale, che è prodotta a Kecskemét, anche l'A3 (con la variante sportiva S3) viene assemblata in Ungheria, nella fabbrica di Gyor.
Guarda la galleria fotografica dell'Audi A3 berlina
Oltre duemila nuovi posti di lavoro. L'impianto, rinnovato con un investimento di 900 milioni, si estende su una superficie di 250.000 mq, e ospita l'intero processo produttivo, dallo stampaggio dei lamierati fino all'assemblaggio finale. Con l'arrivo dell'A3 berlina, saranno 2.100 i nuovi posti di lavoro creati a Gyor.
Impianto rivoluzionato per ridurre l'impatto ambientale. Dalle presse agli altri macchinari per la lavorazione delle carrozzerie, passando per le nuove installazioni del reparto verniciatura, l'Audi ha completamente cambiato il volto della fabbrica, con un occhio all'avanguardia tecnologica e l'altro al risparmio di energia e alla riduzione dell'impatto ambientale frutto del processo produttivo.
Rinascita a vent'anni dalla fondazione. Fondata nel 1993, la fabbrica di Gyor ha ospitato nel tempo la produzione della TT e dell'A3 Cabriolet. I lavori per il suo ammodernamento sono partiti nel luglio del 2011 e si concluderanno con il completamento della nuova pista di prova, che misurerà circa 1.200 m. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it