Sono cresciute del 12,8% in un anno, le vendite globali della Mercedes-Benz. Il primo semestre del 2014 si è chiuso così con un nuovo record storico per la Casa di Stoccarda, che in sei mesi ha commercializzato complessivamente 783.520 vetture. A contribuire al risultato è stata anche la chiusura di giugno: rispetto allo stesso mese del 2013, le 142.136 auto vendute rappresentano un incremento dell'8%.
Crescita oltre il 7% in Europa. Con un simile giro di boa, i tedeschi sono pronti ad avviarsi verso l'ennesima chiusura d'anno all'insegna del primato storico. E l'aspetto più interessante è che i dati positivi arrivano un po' da tutto il mondo, Europa compresa (352.198 unità, +7,4%), grazie agli ottimi risultati ottenuti in Paesi come il Regno Unito (+17,8%) e la Svizzera (+7,7%). Sostanzialmente stazionarie invece le vendite in Germania (125.215 unità, +0,7%), dove però la Stella rimane il primo marchio premium in assoluto.
Cina da record: +37,5%. Notizie di segno positivo sono anche quelle che arrivano dal primo mercato mondiale della Mercedes-Benz: negli Stati Uniti sono state vendute 151.624 auto da inizio anno, per una crescita del 6,8%. È però dalla Cina - dove il marchio pare aver finalmente trovato la strada della crescita - che giungono i segnali più incoraggianti: da inizio anno, nel Paese asiatico sono state vendute 135.972 unità, per un incremento del 37,5%.
Vanno forte le compatte e la Classe E. Per quello che riguarda i modelli, prosegue l'ascesa della nuova famiglia compatta: A, B, CLA e GLA hanno totalizzato 215.205 immatricolazioni in sei mesi, per una crescita pari al +24,1% su base annua. Leggermente superiore è stato il progresso della famiglia Classe E, con berlina e station che sono state vendute in 130.464 unità (+27,4%), e Coupé e Cabriolet attestate su volumi più marginali, ma comunque in crescita del 25% su scala globale.
La Classe S raddoppia. Protagonista assoluta per quanto riguarda l'andamento commerciale resta però la Classe S, che da inizio anno ha già visto il contatore raggiungere quota 49.262 esemplari. L'ammiraglia, che è la più venduta al mondo nel suo segmento, ha raddoppiato i volumi rispetto al primo semestre 2013. A un anno dal lancio la storica fabbrica di Sindelfingen dove nasce ha già festeggiato le 100.000 unità prodotte.
Giù la Smart. Rimangono infine negativi i dati del marchio Smart, in fisiologico calo visto l'imminente arrivo del nuovo modello: la piccola tedesca è stata commercializzata in 46.816 unità da gennaio (il calo è pari al -9,7%), ma il debutto della nuova fortwo è ormai dietro l'angolo. L'appuntamento con la nuova generazione è fissato per il 16 luglio a Berlino. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it