La Nissan ha aperto in Italia gli ordini per la Qashqai e-Power. La versione elettrificata della Suv giapponese, che abbiamo già guidato in anteprima, è offerta a partire da 36.270 euro incentivi esclusi, con consegne previste a partire dal mese di ottobre.

Propulsore elettrico alimentato dal motore a benzina. La e-Power rappresenta una novità assoluta nella storia della Qashqai. Per la prima volta, infatti, viene introdotta una versione elettrificata in cui il motore endotermico viene utilizzato solo come generatore di corrente. Il guidatore può contare sui 190 CV e 330 Nm erogati dall'elettrico a trazione anteriore, mentre il quattro cilindri 1.5 litri da 158 CV (con rapporto di compressione variabile) alimenta la batteria di bordo. Il consumo dichiarato è di 5,3-5,4 l/100 km e 119-122 g/km di CO2. L'autonomia può superare i 1.000 km e i tempi di rifornimento sono quelli tipici di un modello endotermico, dal momento che non è prevista una ricarica esterna delle batterie. La Nissan dichiara per la versione e-Power un tempo di 7,9 secondi per toccare i 100 km/h, mentre la velocità massima è limitata a 170 km/h.

Cinque allestimenti. La Qashqai e-Power sarà offerta negli allestimenti Acenta (36.270 euro), Business (36.800 euro), N-Connecta (39.230 euro), Tekna (41.720 euro) e Tekna+ (45.020 euro), replicando quindi lo schema delle altre Qashqai a benzina già disponibili. I prezzi sono leggermente superiori rispetto al corrispettivo allestimento del motore 1.3 turbo da 158 CV con cambio automatico XTronic.