Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Unrae
Ad agosto l'usato torna in rosso

SFOGLIA LA GALLERY

Il mercato delle auto usate continua a mostrare un andamento volatile, con un mese di agosto di nuovo in rosso dopo il boom di luglio. Lo scorso mese, secondo i dati elaborati dall'Unrae, sono stati registrati 287.100 trasferimenti di proprietà, il 4,7% in meno rispetto a un anno fa: i passaggi netti sono scesi del 3,3% e le minivolture del 6,7%. Pertanto, il consuntivo dei primi otto mesi dell'anno risulta in peggioramento del 3,9%, con 3.217.090 passaggi.

Crescono le elettrificate, cala l'anzianità. L'analisi mensile dei trasferimenti netti conferma, tra le alimentazioni, il primato del diesel (anche se la quota cala dal 50% al 46,9%) e la crescita delle motorizzazioni elettriche ed elettrificate: le auto a batteria passano dallo 0,5% allo 0,8%, le ibride plug-in dallo 0,6% allo 0,9% e le ibride non ricaricabili dal 4,7% al 7,4%. Stabile il quadro dei trasferimenti per contraente: gli scambi tra privati e aziende, con una quota invariata al 57,1%, rimangono largamente predominanti, mentre cedono 0,8 punti quelli da operatore a cliente finale, al 38,5%. In crescita gli scambi provenienti da Km 0 (3,7%), invariati quelli provenienti dal noleggio (0,7%). Quanto all'anzianità, scendono dal 52,6% al 49,9% le vetture con oltre dieci anni di età e dal 12,5% all'11,6% quelle tra quattro e sei anni. Sale dal 15,7% al 17,1% la fascia tra sei e dieci anni, dall'11% all'11,5% quella tra due e quattro, dal 2,9% al 4% la uno-due anni e dal 5,2% al 5,9% la zero-uno. Infine, una curiosità: dopo diverso tempo, la graduatoria regionale mostra un cambiamento del podio. Infatti, dietro la Lombardia (prima con il 13,3% degli scambi) c'è ora la Sicilia, che con il 9,4% supera il Lazio, al terzo posto con l'8,9%.

Minivolture. Nell'ambito delle minivolture (i passaggi ai concessionari in attesa della vendita), le diesel scendono al 49,4% e le auto a benzina al 30,1%, mentre le ibride salgono al 9,9%, le Phev all'1,7% e le elettriche all'1,3%. Anche in questo caso, si contrae la quota delle vetture con più di 10 anni  (36,2%). In calo pure la fascia di anzianità da quattro a sei anni (14,7%), in crescita quelle da sei a dieci (20,5%), da due a quattro anni (17,9%), da uno a due anni (5,8%) e da zero a un anno (4,9%).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Unrae - Ad agosto l'usato torna in rosso

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it