Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Cronaca

Milano
I pass per la sosta si fanno online

SFOGLIA LA GALLERY

Da ora si può richiedere e ottenere online il pass sosta residenti. Il Comune ha aperto agli utenti la possibilità di fare in autonomia tutta l'operazione in Rete, passando dal sito del Comune e accedendo al Fascicolo digitale del Cittadino, oppure attraverso il Portale della mobilità. Il servizio è già attivo e accessibile e le file agli sportelli potrebbero, quindi, diventare un lontano ricordo anche se, per chi non ha dimestichezza col pc, alcuni saranno mantenuti. Dal sito si può ottenere il pass per parcheggiare nelle aree delimitate dalle strisce gialle e blu del proprio ambito di sosta, quello per l'accesso alle zone a traffico limitato e quello per le aree pedonali. Attraverso il profilo personale online, che va creato per poter usufruire del servizio, si riesce anche a richiedere il cambio di targa temporaneo, visualizzare l'elenco dei permessi attivi e lo stato di avanzamento delle richieste effettuate. Il nuovo pass può essere stampato in modo autonomo, pronto per essere esibito.

Uno su quattro. L’opportunità riguarda 300 mila residenti e 2 mila domiciliati, quasi un milanese su quattro: nei prossimi giorni riceveranno una lettera con le informazioni per accedere al servizio. Online ci sono anche video tutorial che spiegano nei dettagli come effettuare l’operazione. Le regole non cambiano: per i residenti e proprietari di veicoli immatricolati in Italia il permesso ha durata illimitata, per i residenti anche se non proprietari del veicolo in uso come in caso di leasing, noleggio o comodato d’uso gratuito, i tagliandi saranno validi al massimo per tre anni dalla data di rilascio. Per i domiciliati rimane il vincolo della durata annuale al costo di 250 euro; il rinnovo può essere richiesto nei 4 mesi antecedenti la scadenza. A partire dall'agosto del prossimo anno, se tutto procederà, non occorrerà nemmeno più esporre la vetrofania: la polizia locale o gli ausiliari della sosta verificheranno in tempo reale se la targa dell'auto è associata o meno a un’autorizzazione attraverso il “Sistema di rilevamento infrazioni” del Comune.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Milano - I pass per la sosta si fanno online

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it