Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Mercato
Boom per il noleggio a lungo termine

SFOGLIA LA GALLERY

Novembre si è chiuso con un boom di contratti di noleggio a lungo termine, aumentati del 48,84% dopo un settembre a più 37,7% e un ottobre a più 29,97%. Secondo quanto comunicato da Dataforce, l'andamento positivo ha portato le immatricolazioni Nlt a mettere a segno un ottimo +6,87% nel cumulato 2019, pari a oltre 262 mila unità in più anno su anno. Continua, invece il calo dei veicoli commerciali, che a novembre addirittura peggiora con un meno 23,96% contro il 17,61% di ottobre: il cumulato 2019, si chiude dunque in negativo, a meno 1,79%.

Boom delle captive. Il mese scorso ha visto un vero e proprio boom delle immatricolazioni delle cosiddette captive, ovvero i noleggiatori controllati dalle Case (Leasys, Mercedes-Benz Charterway, Free2Move Lease-PSA, ES Mobility-Renault/Nissan e Volkswagen Leasing): l'incremento è pari al 125,85%, mentre i generalisti top, emanazione del mondo finanziario (ALD Automotive, Alphabet, Arval, Athlon, Car Server, LeasePlan e Sifà) hanno fatto registrare una crescita del 10,27%. Il cumulato annuo è dunque molto positivo per le captive, a più 31,71%, mentre i generalisti perdono l’8,84% dei volumi.

Comanda Leasys. La captive del gruppo FCA, Leasysconsolida il suo primato, distaccando la seconda in classifica, Arval, con 73.280 immatricolazioni contro 57.587 (auto+Vcl). Frena ALD Automotive, con 39.011 unità e il 13% del mercato (contro il 21% di 12 mesi fa); seguono LeasePlan con 34.480 immatricolazioni, in calo, e Volkswagen Leasing che, con 29.822 nuove targhe, ha già abbondantemente superato i volumi dell’intero 2018 (oltre 6 mila unità in più). I primi cinque operatori, in sostanza, fanno il 77,9% del mercato. Dal sesto posto in giù ecco Alphabet precedere Car Server, seguita da ES Mobility (la captive di Renault-Nissan, che quest’anno ha immatricolato 8.372 veicoli contro i 5.884 di tutto lo scorso anno); poi ci sono Athlon, Sifà, Mercedes-Benz Charteway e Free2Move Lease (cresciuta del 40%). Nelle posizioni finali troviamo gli operatori definiti medium, tra cui anche la novità Rent2Go, che si unisce a Program, PAN e GFC.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato - Boom per il noleggio a lungo termine

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it