Il 2020 sarà un anno decisivo anche per la trasformazione del business model dei noleggiatori: Arval, in particolare, svelerà il piano di sviluppo Arval Beyond il prossimo 26 marzo. La società di noleggio a lungo termine del gruppo BNP Paribas esce da un anno caratterizzato da ottime performance: la flotta gestita in 29 paesi è arrivata a 1.298.404 veicoli (+9,1% anno su anno), con un più 8% di nuove immatricolazioni (lo scarto tra le due percentuali è dato dall’allungamento temporale di alcuni contratti). Il mercato italiano si comporta piuttosto bene, con una crescita della flotta a più 9% rispetto all’anno precedente, per un totale di 217.011 veicoli. Risultano in crescita anche i veicoli ordinati (a quota 59.619) e quelli venduti (34.953). Ottime le progressioni dell’Europa del Nord (+20,8%) e dell'Europa centrale (+19,3%).
Boom di privati e Mid term. Il 2019 di Arval, che ha visto il succedersi ai vertici di Alain Van Groenendael come nuovo ad, è cresciuto in tutti i segmenti di clientela: +7% per il segmento Corporate e Istituzionale, +25% per il Mid term e +14% per la flotta retail, tra cui un ottimo +42% per i privati, sfiorando la soglia dei 300 mila veicoli alla fine dell’anno. Tra le tendenze emerse nel 2019, c'è la diminuzione della quota di diesel nella flotta, oggi al 75%, e l’accelerazione sui veicoli elettrici. Anche per questo, Arval ha aderito alla MaaS (Mobility-as-a-Service) Alliance e ha lanciato quattro laboratori su i temi della mobilità del futuro: Connected Cars, Energy Transition, Mobility e Autonomous Cars.
Il 2020 è SMaRT. L’approccio Sustainable Mobility and Responsibility Targets (SMaRT) è quello scelto da Arval per supportare i propri clienti nella transizione energetica delle flotte. Le nuove soluzioni di mobilità non sono solo il car sharing, il bike sharing o il ride sharing, ma anche lo shuttle autonomo, l’ultima innovazione inaugurata da Arval Francia. La soicietà di noleggio, inoltre, ha aperto nuovi uffici in Colombia e sta celebrando il 25esimo anniversario dell’Element Arval Global Alliance, l’alleanza strategica che gestisce oltre 3 milioni di veicoli in più di 50 paesi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it