Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

CA Auto Bank
L’anno di Drivalia

SFOGLIA LA GALLERY

Meno di sei mesi dopo aver raccolto l’eredità di Fca Bank, CA Auto Bank presenta al Salone di Monaco i risultati raggiunti e i piani riguardanti le varie divisioni. La società di Crédit Agricole con sede in Italia ha partecipato alla rassegna tedesca insieme a tutti i marchi del mondo mobility del gruppo francese. Numeri e strategie sono stati illustrati da Stéphane Priami, presidente di CA Auto Bank e ceo di Crédit Agricole Consumer Finance, e da Giacomo Carelli, ad di CA Auto Bank e presidente di Drivalia. Rispetto al corrispondente periodo in cui era sul mercato come marchio captive, nel primo trimestre da realtà indipendente la banca della mobilità con sede a Torino ha aumentato del 20% gli impieghi di fine periodo, raggiungendo quota 24,7 milioni di euro - di cui 14,4 da nuove partnership - e toccato 3,7 miliardi di euro di volumi retail a livello europeo. La strategia multibrand del gruppo (con 45 marchi automobilistici e circa 10 mila rivenditori) s’è appena rafforzata con la statunitense Lucid, il cui ingresso nel gruppo dele Case clienti di CA Auto Bank è stato annunciato proprio in occasione dell’Iaa Mobility. Il marchio di auto elettriche californiano si aggiunge a un insieme di attori globali che va dalla vietnamita Vinfast (auto), ad Harley Davidson (moto), a Ford Trucks (veicoli industriali).

L’anno di Drivalia

Diciotto Paesi. L’attività resta comunque focalizzata, per ora, sul mercato europeo, dove la società di Crédit Agricole sta aggiungendo tasselli mese dopo mese per aumentare la propria copertura, con un’attenzione particolare a Drivalia. L'azienda, responsabile all’interno del gruppo per le soluzioni di mobilità b2c, dall’abbonamento al noleggio a lungo termine, entro la fine del 2023 arriverà in Germania e Polonia, arrivando a raggiungere 15 Paesi, che nel corso del 2024 diventeranno 18, eguagliando così l’estensione dell’area in cui è presente CA Auto Bank. Parallelamente crescerà anche la flotta, che attualmente conta su 165mila veicoli, ma che nei piani dovrebbe toccare le 300mila unità entro il 2026, allorché i mobility store passeranno dagli attuali 725 a 1.400 e i punti di ricarica per auto elettriche e ibride plug-in da 1.600 a 3.500. In Italia, dove l’azienda conta oltre mille punti vendita e oltre 400 mobility store Drivalia, in questo primo periodo da operatore indipendente la produzione è aumentata al ritmo di 500 milioni di euro al mese.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

CA Auto Bank - L’anno di Drivalia

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it