Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Sicurezza
Furti nei cantieri, le soluzioni LoJack

SFOGLIA LA GALLERY

Ogni furto di una macchina movimento terra provoca un danno pari al valore del veicolo che può variare dagli 80mila ai 300mila euro e compromette l’operatività del cantiere, oltre a provocare costi di fermo macchina e per la perdita di giornate di lavoro. Spesso i reati hanno come scopo l’esportazione illegale del veicolo e la vendita dei singoli componenti come ricambi. Nel corso del congresso di Assodimi, l’organizzazione che si occupa delle attività di noleggio di beni strumentali, LoJack ha sottolineato la gravità del fenomeno e presentato i propri sistemi concepiti per l’installazione a bordo delle macchine. Dotati di tecnologia in radio-frequenza, non schermabile, i dispositivi sono in grado di rilevare i veicoli anche in luoghi come garage, container e sotterranei, e sono collegati a una centrale sempre operativa. LoJack supporta inoltre le forze di polizia nelle attività di localizzazione, recupero e restituzione del veicolo al proprietario. Il monitoraggio costante permette anche la rilevazione dei principali parametri delle singole macchine, come le ore di effettivo utilizzo, abilitando le attività di manutenzione preventiva.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Sicurezza - Furti nei cantieri, le soluzioni LoJack

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it