Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Nissan Pulsar
All’attacco della Golf

SFOGLIA LA GALLERY

In Italia il mercato delle compatte si è mantenuto costante, con una quota del 25,8%. In testa, nonostante la concorrenza delle crossover (Nissan Qashqai e Dacia Duster su tutte), c’è sempre la Volkswagen Golf, che da sola vale l’11,1% del segmento, con una quota di clienti business superiore al 20%. Ed è proprio qui che giocherà la sua sfida, la nuova Nissan Pulsar.

Parola d’ordine: spazio. È difficile per chiunque giocarsela a 360 gradi con la Golf: meglio puntare su una caratteristica e diventare in quella, best in class, la migliore del segmento. Così deve aver pensato Nissan che ha deciso di sfidare la tedesca (e le altre, Peugeot 308 su tutte) sull’abitabilità. In particolare, il passo di 2,7 metri è il più lungo della categoria, con un vantaggio in termini di spazio per le gambe di chi siede dietro: ben 69,2 centimetri Una buona notizia per famiglie, tassisti e noleggiatori. La capacità del bagagliaio, inoltre, è di 385 litri (abbattendo i sedili posteriori si arriva fino a 1.395 litri).

Dna Hi-tech. La nuova Pulsar può anche contare su diversi dispositivi di assistenza alla guida: il Nissan Safety Shield con Moving Object Detection, per l’individuazione di oggetti in movimento, il Lane Departure e il Blind Spot Warning e l’Around View Monitor che consente una visione panoramica della vettura.

Motore per le flotte. La berlina giapponese è disponibile con due soli motori: il 1.2 turbo a benzina DIG-T da 115 CV e il “classico” 1.5 dCi da 110 CV. Il diesel, abbinato al solo cambio manuale a sei rapporti, è il più adatto per chi usa l’auto come strumento di lavoro: può offrire costi di gestione ridotti grazie a percorrenze medie che, secondo la Casa, raggiungono i 27,8 km/litro, a fronte di emissioni di CO2 di 94 g/km.

Allestimenti e prezzi. La Pulsar può essere scelta in tre differenti livelli di allestimento: Visia, Acenta e Tekna. Tutte hanno di serie climatizzatore, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici, sei airbag, cruise control, cruise control, Start&Stop e il display advanced drive-assist da 5 pollici. Prezzi di listino, per la versione "più aziendale" 1.5 dCi, a partire da 19.900 euro.

Alessandro Marchetti Tricamo

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan Pulsar - All’attacco della Golf

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it