
Nel segmento delle berline alto di gamma è arrivata una nuova concorrente. Con la "Vel Satis", commercializzata in Italia a partire dal prossimo 12 aprile, Renault intende incrinare il predominio tedesco.
Mercedes e BMW, ma anche Audi e Lexus (il marchio di lusso Toyota, in continua crescita), si spartiscono la zona nobile del mercato continentale. Ma ora la Régie intende sfruttare l'esperienza fatta con la "Avantime", rompere i canoni estetici tradizionali e proporre qualcosa di diverso dal solito macchinone.
Ai segni tradizionali del lusso, come abbondanza di pelle e legni pregiati, la "Vel Satis" (che prende il posto della "Safrane") aggiunge una qualità della vita a bordo di livello superiore, con enormi poltrone dotate di cinture di sicurezza integrate e la possibilità di disporre del navigatore satellitare e di un vero e proprio home theatre con lettore DVD a disposizione dei passeggeri posteriori.
Quattro le motorizzazioni, due a quattro cilindri e due V6, questi ultimi sicuramente più adatti alla mole dell'ammiraglia. I meno frazionati sono un due litri a benzina sovralimentato in grado di sviluppare 120 kW-163 CV e un "2.2 dCI" a gasolio da 110 kW-150 CV. Sei cilindri, invece, per il 3500 benzina (di provenienza Nissan) con 177 kW-241 CV e il tre litri diesel "dCI" da 130 kW-177 CV.
Tre i livelli di equipaggiamento previsti: "Expression", "Privilège" e "Initiale". Quello "base" ha praticamente già tutto, il "top" rasenta l'esagerazione. Per finire i prezzi. Si parte dai 32.500 euro della due litri benzina in versione "Expression", per arrivare ai 45 mila della "3.5 Initiale".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it