Come per la 307, la Peugeot ha realizzato una versione coupé-cabriolet anche della sua nuova media, la 308. Questo modello, che sarà presentato al Salone di Parigi di ottobre, cercherà di raccogliere l'eredità delle altre CC della Casa, vendute in oltre 600.000 unità.

La 308 CC è stata pensata per assicurare agli occupanti alti livelli di confort e di sicurezza. Tutti e quattro i sedili sono dotati di "scaldanuca", ovvero di una bocchetta da cui può fuoriuscire una sorta di sciarpa d'aria calda: una comodità che ha debuttato sulla seconda serie della Mercedes SLK e che è una sorpresa su un'auto di questa categoria.

La sicurezza è garantita da un roll bar a sganciamento pirotecnico che fuoriesce in pochi millesimi di secondo in caso di rischio di ribaltamento e da un'ampia gamma di airbag, compreso uno laterale per la testa dei passeggeri anteriori.

Per quanto riguarda la linea, il frontale ricalca quello della 308 berlina, mentre il posteriore è tutto nuovo, piuttosto raccolto, caratterizzato dalla linea arrotondata, dai gruppi ottici posteriori a led e dall'originale "codina" centrale in tinta con la carrozzeria che si ripiega fin sotto il pianale. Al tetto rigido bastano venti secondi per ripiegarsi nel bagagliaio; in questa configurazione, il vano utile passa da 403 a 226 dm3.

Infine, i propulsori: si può scegliere fra il 1.6 THP da 150 CV, a benzina, e il turbodiesel 2.0 HDi Fap da 140 CV, già Euro 5. Entrambi sono abbinati a cambi manuali a sei rapporti, ma si può avere anche un automatico.