Colpo a sorpresa della Mazda al Salone di Parigi di ottobre: la Casa giapponese presenta una concept car che a prima vista pare il solito studio di stile, ma che in realtà nasconde un prodotto molto interessante, destinato alla produzione entro un paio d'anni.

Si chiama Kiyora - parola giapponese che richiama i concetti di "pulito e puro" - e rappresenta la risposta di Mazda alla mobilità sostenibile: dal comunicato della Casa si sa che è una city car, che sarà equipaggiata da un quattro cilindri a iniezione diretta di benzina e che persegue consumi ed emissioni ridotte. Ma, secondo indiscrezioni raccolte da "Quattroruote", la Kiyora di serie non sarà un'utilitaria qualsiasi, bensì la risposta Mazda alla Toyota iQ e, in futuro, alla Topolino della Fiat: dimensioni assai ridotte, attorno ai 3 metri, e uno schema interno 2+2.

La concept è sviluppata su una piattaforma interamente nuova, concepita per ridurre al minimo il peso e nello stesso tempo garantire la massima sicurezza per gli occupanti, la sfida più impegnativa per le automobili di questa categoria. Accanto alla Kiyora, la Mazda presenta sullo stand parigino un nuovo turbodiesel 2.2, sviluppato in casa e destinato alla Mazda6, e il restyling della MX-5.