
Dopo aver svelato il prototipo nel dicembre del 2007 (in occasione dell'inaugurazione dello Studio Design di Gaydon) e averne proseguito lo sviluppo per tutto lo scorso anno, l'Aston Martin è ora pronta a presentare la versione di serie del suo nuovo gioiello. Si tratta della V12 Vantage (nelle foto) che sarà esposta in anteprima mondiale al Salone di Ginevra (in programma dal 5 al 15 marzo).
La più veloce, potente e agile supercar nei 95 anni di storia dell'Aston Martin si basa sulla Vantage - che è però spinta da un V8 - ed è equipaggiata con un propulsore V12 aspirato di 6 litri in grado di erogare la bellezza di 510 CV e di sviluppare una coppia di 570 Nm, caratteristiche che le consentono di raggiungere la velocità massima di 305 km/h e di bruciare lo "0-100" in 4,2 secondi.
"La V12 Vantage - ha commentato il presidente del marchio britannico, Ulrich Bez - rappresenta l'ultima interpretazione prestazionale della gamma e combina la dinamica della Vantage con il nostro più potente motore di sempre". Riprende materiali e componenti derivati dall'esperienza nelle competizioni (in particolare, dalla DBR9 che ha trionfato due volte nella classe GT1 alla 24 Ore di Le Mans) e sarà prodotta in soli mille esemplari nello stabilimento di Gaydon affiancandosi a DBS, DB9 e V8 Vantage.
Le consegne inizieranno nel terzo trimestre di quest'anno; il prezzo è ancora da definire (sarà ufficializzato a Ginevra). La nuova Aston si confronterà con modelli del calibro di Ferrari F430 e Lamborghini Gallardo LP560-4. Il motore è stato "accordato" con la possibilità di gestirne il "sound" grazie a un tasto Sport nella plancia. Rispetto alla V8 Vantage, gli ammortizzatori sono stati irrigiditi dell'80% all'anteriore e del 45% al posteriore per gestire meglio i pesi e l'incremento delle prestazioni.
I cerchi da 19 pollici "calzano" pneumatici PZero Corsa, mentre l'impianto frenante è in carboceramica. La V12 Vantage pesa 1680 kg, un peso tutto sommato limitato grazie alla "leggerezza" del motore, dei cerchi d'alluminio e dei freni.
Ma le sorprese della Casa britannica non finiscono qui. In occasione della rassegna elvetica, infatti, l'Aston Martin dovrebbe esporre anche la variante scoperta della DBS.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it