La rinnovata Chevrolet Captiva sarà una delle quattro novità che il marchio del Gruppo GM porterà al prossimo Salone di Parigi. Nuovo il frontale, lievemente ridisegnato, qualche ritocco agli interni, ma anche e soprattutto motori e trasmissioni di ultima generazione.
Questione di stile. Gli elementi distintivi della Captiva restyling sono concentrati per lo più nella parte anteriore: il cofano più scolpito, la griglia più ampia, i fari a Led e gli indicatori di direzione, integrati nei retrovisori esterni. Rivisti anche i parafanghi anteriori e le prese d'aria laterali. Introdotti colori inediti e la possibilità di ospitare cerchi da 17 a 19 pollici.
Interni rivisitati. Nell'abitacolo, finiture, tessuti e inserti si ispirano a quelli delle vetture di gamma superiore. Sono stati adottati anche sulla Captiva alcuni degli elementi presenti negli altri modelli Chevrolet più recenti, come l'illuminazione degli strumenti blu e la plancia avvolgente che si estende ai lati del guidatore.
Modifiche di sostanza. Sotto il cofano si celano rilevanti aggiornamenti, con quattro nuovi motori e inedite trasmissioni manuale o automatica, entrambe a 6 rapporti. La gamma di motori ora si compone di due "benzina" di 2.4 litri da 171 CV e 3.0 litri da 258 cavalli e di due turbodiesel common rail da 2.2 litri, declinato in due livelli di potenza, 163 e 184 cavalli. Il 2.2 turbodiesel e il 2.4 benzina sono disponibili sia a due sia a quattro ruote motrici.
In vendita nel 2011. Il lancio in Europa della nuova Chevrolet Captiva è previsto per la prossima primavera. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it