L'infornata di novità Lancia che vedremo al Salone di Ginevra, tra poco più di due settimane, comincia con la nuova Ypsilon. Come vi avevamo anticipato sulle pagine di "Quattroruote", l'apprezzata citycar si ripropone in una veste completamente inedita, a partire dalla carrozzeria a cinque porte, con le maniglie degli sportelli posteriori "annegate" nei montanti.

Dimensioni. Come da tradizione - prima con l'Autobianchi Y10 e poi con la Lancia Y - le dimensioni della nuova Ypsilon restano molto compatte: la lunghezza è di 3,84 metri, la larghezza è pari a 1,67 m, mentre l'altezza è di 151 centimetri. Il valore del passo, infine, è di 239 cm. Inizialmente, la compatta Lancia sarà disponibile in tre livelli di allestimento - Silver, Gold e Platinum - e con tre motori, due a benzina e uno a gasolio.

Va a quattro e a due. Sotto il cofano troviamo il noto Fire 1.2 litri a due valvole per cilindro da 69 cavalli, con sistema stop&start, e il recente bicilindrico TwinAir turbo di 0.9 litri da 85 cavalli e 145 Nm di coppia massima a 2.000 giri al minuto. Quest'ultimo può essere abbinato, a richiesta, a una versione aggiornata del cambio robotizzato Dfn (Dolce far niente).

Diesel e bi-fuel. Al top della gamma, c'è il diesel di 1.3 litri Multijet II con sistema stop&start di serie da 95 cavalli e 200 Nm di coppia massima a 1.500 giri/min con turbocompressore a geometria variabile. L'alternativa ecologica, invece, è rappresentata dalla versione a doppia alimentazione, benzina e Gpl, equipaggiata con il "milledue" da 69 cavalli.

Dotazioni. La nuova Lancia Ypsilon promette contenuti tecnici e tecnologici da vettura del segmento "premium". Il padiglione è rivestito con un materiale a base di poliestere capace - a detta della Casa - di attenuare la rumorosità di circa due decibel. Tra le dotazioni disponibili, ci sono il tetto apribile Granluce, che vanta una superficie vetrata di 0,64 m2, il "Magic Parking" ovvero il sistema di parcheggio semi-automatico di seconda generazione al quale basterebbero solo 4,6 m per parcheggiare la vettura, il "Blue&Me TomTom Live" e lo "Smart Fuel System", cioè il tappo del serbatoio della benzina integrato nel tubo. L'elenco delle novità le luci diurne e i fanali posteriori a Led e la possibilità di ordinare la vettura con i fari allo xeno.

Garanzia supplementare. La Lancia Ypsilon sarà commercializzata a partire dal prossimo mese di giugno sui maggiori mercati europei e, da settembre, anche in Gran Bretagna e Irlanda con il marchio Chrysler. Il Costruttore, infine, promette formule di estensione della garanzia a pagamento da 36 a 96 mesi, con chilometraggio illimitato e copertura pressoché totale.

Carlo Di Giusto