La Twingo ristilizzata alla fine di quest'anno e alla fine del prossimo la Renault Clio tutta nuova. Steve Norman, capo della comunicazione e del marketing della Casa francese, annuncia i piani per il rilancio, rivelando interessanti particolari.

Twingo. Il facelift della Twingo sarà importante, e quindi, non un normale aggiornamento di metà vita. Del resto la carriera dell'utilitaria francese è destinata a proseguire almeno fino a metà 2014, quando sarà pronta la nuova generazione realizzata in collaborazione con Daimler.

Clio. La quarta serie della Renault Clio, invece, si vedrà per la prima volta al Salone di Parigi del 2012, in calendario per ottobre. Ritroveremo molti degli stilemi introdotti sulle concept presentate a Ginevra, anche se in forme e soluzioni diverse. Di sicuro, in termini di stile sarà una rottura con il passato. "Abbiamo molto sofferto per il design Renault dal 2000 al 2008 ? spiega Norman- perdendo tanti clienti".

Sportiva Z.E. Ma c'è anche un sogno nel cassetto in Renault: una sportiva a emissioni zero spinta da motori elettrici e derivata dall'intrigante concept car DeZir. Un progetto definito molto probabile, magari grazie a una produzione in serie limitata.

India. La low cost indiana in stand by. Da tempo Renault accarezzava l'idea di una rivale della Tata Nano da lanciare in India, uno dei mercati da cui si attende il maggior tasso di crescita nei prossimi anni insieme all'America Latina. Ma al momento il progetto è congelato: una vettura sotto il segmento A potrebbe arrivare dopo il 2013 con il logo Renault sulla calandra, e non come si era pensato fino a poco tempo fa con quello della Bajaj. Prima, però, la Casa francese tornerà sul mercato indiano commercializzando i prodotti di cui già dispone, tra cui la berlina Fluence.

Da Ginevra, Daniele Sparisci