
Fra le novità svelate nel corso delle giornate stampa al Salone di Ginevra spicca la Nissan Esflow, l'elettrica sportiva a due posti e trazione posteriore che era stata anticipata circa un mese fa da una serie di bozzetti.
Com'è fatta. Anche se le linee richiamano le altre sportive di Casa, GT-R e 370 Z, il design della Esflow è comunque originale e accattivante, con i cerchi a sei razze in carbonio, i grandi passaruota bombati e le due prese d'aria rettangolari sotto i gruppi ottici anteriori a Led, che celano punti di ricarica a scomparsa (ultima immagine). Gli specchietti retrovisori, infine, sono stati sostituiti con microcamere per la visione posteriore. Per quanto riguarda l'abitacolo, semplice e ordinato, i sedili di pelle sono avvolgenti, com'è lecito attendersi su una sportiva, sterzo e pedaliera sono regolabili elettricamente e al centro della plancia è stato posto un display Lcd multifuzione.
Elettrica prestante. La Nissan Esflow è spinta da due motori elettrici posizionati sull'asse posteriore, che controllano in modo indipendente le ruote di ogni lato distribuendo la coppia in modo ottimale. Stando ai dati dichiarati, la Esflow accelera da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, con un'autonomia di oltre 240 km. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it