Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Fiat Freemont AWD
Le nostre impressioni di guida [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Forte del buon successo iniziale (oltre 25.000 auto vendute tra giugno e dicembre 2011) la Fiat Freemont si presenta ora sul mercato anche in versione a quattro ruote motrici e con il cambio automatico abbinato al 2.0 litri turbodiesel da 170 CV. Due caratteristiche che ne ampliano la versatilità d'uso e la mettono in diretta concorrenza con le Suv più raffinate e in voga del momento.

Controllo elettronico. Sulla Freemont la trazione integrale, realizzata tramite un giunto elettromagnetico controllato elettronicamente che, all'occorrenza, provvede a trasferire parte della coppia motrice alle ruote posteriori, fino a un massimo del 45%. In condizioni di aderenza normali, la Freemont è una trazione anteriore, ma si trasforma immediatamente in una 4x4 ogni qual volta una delle ruote anteriori incomincia a perdere aderenza. Il sistema agisce anche preventivamente, trasferendo parte della coppia dietro se si affonda con decisione l'acceleratore.

Va (quasi) dappertutto. Su strada la Freemont conserva il comportamento affidabile e sicuro delle versioni a trazione anteriore, ma i vantaggi dell'integrale emergono subito, non appena il coefficiente di aderenza diminuisce. Abbiamo provato la Freemont Awd su neve e ghiaccio, e ci siamo avventurati anche su qualche tratto fuori strada traendone impressioni più che positive. Quello, invece, che non ci ha convinto del tutto è il nuovo cambio automatico o, almeno, la sua logica di funzionamento. Anche viaggiando con un filo di gas, le cambiate avvengono sempre a regimi un po' troppo elevati, una taratura fin troppo sportiva che non va certo nella direzione del contenimento dei consumi. In compenso i cambi marcia sono piuttosto morbidi e il kick down sufficientemente rapido. La Casa dichiara una velocità massima di 184 km/h, contro i 195 della 2wd, e uno "0-100" in 11,1 secondi. Quanto al consumo, il valore dichiarato nel ciclo misto è pari a 7,3 l/100 km contro i 6,4 della versione a trazione anteriore.

Prezzi abbordabili. La Freemont Awd viene offerta in configurazione sette posti nei due allestimenti Urban e Lounge. La prima costa 32.440 euro, la Lounge due mila euro in più. Ricordiamo che, per i più appassionati, la Awd è disponibile anche con il potente V6 Pentastar di 3.6 litri e 280 CV. I prezzi sono gli stessi delle due versioni turbodiesel.

Marco Perucca

 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat Freemont AWD - Le nostre impressioni di guida [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it