Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Seat Leon
Le prime foto della media spagnola [video]

SFOGLIA LA GALLERY

La Seat presenta la nuova Leon, sviluppata sulla piattaforma MQB, comune ad Audi A3 e Golf VII e destinata a debuttare ufficialmente al Salone di Parigi: sarà disponibile sul mercato entro la fine del 2012 e sarà la prima di una famiglia di modelli con inedite varianti di carrozzeria.

Look. La due volumi a cinque porte evolve considerevolmente il proprio design, abbandonando le linee tondeggianti del passato e trasformando in realtà quanto proposto sulle concept car degli ultimi anni, con tratti tesi e sportivi, esaltati dal particolare taglio dei gruppi ottici. Proprio questo elemento rappresenta uno dei particolari innovativi del modello, che per primo propone nel segmento C la tecnologia full Led, che combina efficienza e sicurezza. Al posteriore è confermato lo sviluppo orizzontale dei gruppi ottici, disponibili anche con tecnologia a Led.

Dimensioni. La nuova piattaforma tecnica ha permesso di ridurre la massa totale fino a 90 kg. La lunghezza è pari a 4,26 metri, cinque centimentri in meno rispetto al modello attuale, mentre il passo è cresciuto di sei centimetri. Tutto questo si traduce in maggior spazio per i passeggeri e consente di portare a 380 litri la capienza del bagagliaio (+40 litri rispetto al modello precedente), con valori inferiori fino al 22% per consumi ed emissioni, esaltati dalla evoluta tecnologia dei propulsori benzina e diesel sovralimentati.

Motorizzazioni. La gamma Leon sarà inizialmente composta dalle versioni di 1.6 TDI Ecomotive da 105 CV e 250 Nm (capace, secondo la Casa, di una media dichiarata di 3,8 l/100 km e 99 g/km di CO2) e 2.0 TDI da 150 CV e 320 Nm (4,0 l/100 km). All'inizio del 2013 si aggiungeranno il 1.6 TDI da 90 CV, il 2.0 TDI da 184 CV e 380 Nm e i benzina 1.2 TSI da 86 e 105 CV, 1.4 TSI da 122 CV e 1.8 TSI da 180 CV. Tutte le varianti saranno dotate di Start&Stop, mentre le trasmissioni saranno manuali a cinque o sei marce, in alternativa al Dsg a sette rapporti, in base alle versioni. I modelli da oltre 150 CV potranno contare su una specifica sospensione multilink posteriore, mentre le altre utilizzeranno una più semplice con ponte torcente. Le versioni con allestimento sportivo FR saranno dotate dell'inedito sistema Seat Drive Profile, che modifica contemporaneamente sensibilità dello sterzo, risposta dell'acceleratore e sonorità dello scarico secondo i settaggi eco, comfort e sport, oltre a una memorizzazione individuale delle combinazioni preferite.

Equipaggiamento. L'abitacolo, che propone un nuovo design e promette un deciso passo avanti a livello qualitativo e di finitura, è inoltre caratterizzato dai nuovi sistemi di infotainment: la versione base Media System Touch integra uno schermo touchscreen da 5 pollici con impianto audio, mentre le versioni Style ed FR offrono il Media System Colour con connettività Usb, Bluetooth e gestione di alcune funzioni di bordo integrate. La versione più completa Media System Plus, propone infine uno schermo da 5,8 pollici, grafica tridimensionale, comandi vocali, radio digitale Dab, sistema di navigazione con schermo aggiuntivo integrato nella strumentazione e impianto audio con dieci diffusori. Tra i sistemi di bordo non mancheranno dispositivi di ultima generazione come il Drowsiness Detection per monitorare l'attenzione del guidatore, il Full Beam Assistant per i fari abbaglianti automatici e il Lane-Keeping Asisstant Heading Control, che applica piccole correzioni allo sterzo per mantenere la vettura all'intero della segnalatica stradale orizzontale.

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Seat Leon - Le prime foto della media spagnola [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it