La Nissan Juke-R stradale ha mosso oggi i suoi primi passi. La versione estrema della piccola crossover, lanciata sotto forma di prototipo a Dubai nel mese di gennaio, verrà prodotta in piccola serie. Ogni esemplare farà storia a sé per quanto riguarda i listini. Di certo c'è la "base d'asta" per ciascuna vettura, che sarà di 500.000 euro.
Guarda la galleria fotografica completa della Nissan Juke R
Con 545 CV nel cofano. La Juke-R di serie ha preso dalla supercar di casa, la GT-R, tutte le componenti tecniche fondamentali. Sospensioni, trasmissione e - soprattutto - motore, sono quelli della coupé più prestazionale della Nissan. Il 3.8 V6 biturbo, in particolare, è quello da 545 CV, capace di spingere la vettura ai 275 km/h di velocità massima, con uno 0-100 leggermente superiore ai 3 secondi. Va annotata anche qualche differenza estetica rispetto al prototipo: il modello di serie si fa notare per paraurti e minigonne ridisegnati, oltre a una serie di nuovi dettagli in fibra di carbonio.
R e Nismo protagoniste di un videogioco. In concomitanza con la produzione della prima Nissan Juke-R stradale, la crossover più sportiva del marchio giapponese fa il suo debutto nei videogiochi: la piccola Nissan sarà protagonista insieme alla sorella Juke Nismo di "Asphalt 7: Heat", ultimo titolo della serie Gameloft per smartphone e tablet iOS e Android.
Entro fine anno su App Store e Google Play. Asphalt 7 offrirà sia la modalità single player che la multiplayer, e permetterà agli appassionati del genere di correre in varie località del mondo, da Parigi a Rio de Janeiro. Il videogioco sarà disponibile entro la fine dell'anno, sia sull'App Store che in Google Play, al prezzo di 0,79 €.
Fabio Sciarra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it