La piattaforma Erev (Extended range electric vehicle) sviluppata per la Chevrolet Volt e la Opel Ampera è stata aggiornata e modificata per questa coupé firmata Cadillac e presentata in queste ore al Salone di Detroit.
Guarda la galleria fotografica della nuova Cadillac ELR
Sul mercato nel 2014. La ELR è riuscita a mantenere molto della Converj Concept da cui deriva, integrando gli elementi stilistici propri del marchio, come i tagli netti di frontale e coda e il design dei gruppi ottici con tecnologia a led. Il Cx di 0,30 è stato ottenuto studiando i flussi, utilizzando appendici aerodinamche fisse e realizzando una nuova griglia frontale attiva. Il debutto sul mercato avverrà nel 2014 ed è già confermato lo sbarco in Cina ed Europa.
Autonomia di 480 km. La vettura, che garantirebbe un'autonomia totale di circa 480 km, è dotata della funzione Regen on Demand, che permette di variare l'intervento del sistema di recupero dell'energia attraverso i paddles al volante, altrimenti inutili vista l'assenza di rapporti del cambio. Il propulsore a benzina da 1.4 litri e quello elettrico erogano in totale 209 CV (154 kW) e 400 Nm di coppia massima, mentre le batterie al litio da 16,5 kWh e 198 kg (garantite per 160.000 km oppure otto anni) sono posizionate nel tunnel centrale e vicino all'asse posteriore con una forma a "T", che permette di ottimizzare il bilanciamento dei pesi e il baricentro. La ELR è lunga 4,72 metri.
Si ricarica in 4,5 ore. Secondo la Casa, la ELR è capace di percorrere circa 56 km in modalità EV, ma il guidatore può selezionare anche la funzione Hold per preservare l'energia in base al percorso programmato, tenendo in serbo l'elettricità per i tratti urbani. La ricarica completa a 240 Volt richiede circa 4,5 ore ed è possibile programmare o posticipare i tempi di ricarica in base alle tariffe o all'orario di partenza previsto. Grazie alla app RemoteLink del sistema onStar, la ELR può essere monitorata attraverso uno smartphone, gestendone le principali funzioni.
Suono per i pedoni. L'assetto della Cadillac ELR è gestito attraverso ammortizzatori a controllo elettronico e cerchi da 20" con pneumatici a bassa resistenza. Il passo ha un'estensione di 2,69 metri, mentre la sospensione anteriore prevede lo schema HiPer Strut con componenti in alluminio. In ottemperanza alle future normative tuttora allo studio, la ELR è anche predisposta per emettere un suono digitale durante la guida in modalità totalmente elettrica, in modo da avvertire della propria presenza i pedoni e, in particolar modo, le persone non vedenti.
Infotainment e sistemi di sicurezza. L'abitacolo, con schema 2+2, ricalca lo stile dei modelli Cadillac più recenti e integra di serie il sistema infotainment Cue con schermo da otto pollici, comandi vocali e gestuali, integrazione dei dispositivi esterni, navigazione satellitare e impianto audio Bose con 10 diffusori, dotato anche di Active Noise Cancellation per ridurre i rumori di fondo. La ELR può essere inoltre dotata anche dei dispositivi di sicurezza Safety Alert Seat, Forward Collision Alert, Lane Departure Warning, Side Blind Zone Alert, Rear Cross-Traffic Alert e adaptive cruise control. Le finiture di pelle sono combinate a dettagli cromati e pannelli in legno, sostituibili con quelli in fibra di carbonio, con ulteriori personalizzazioni disponibili in opzione. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it