Prima dell'arrivo della RS Q3, non c'era mai stata una Suv dell'Audi con il marchio delle più sportive sulla carrozzeria: è stata proprio la più piccola - e recente - delle sport utility dei quattro anelli a inaugurare il binomio. I crismi per cucirsi addosso le iniziali della sigla "Renn Sport", la Q3 ce li ha tutti, dalla trazione integrale permanente quattro all'immancabile dotazione di cavalli.
Guarda la galleria fotografica dell'Audi RS Q3
Il filo con la tradizione. Qui, per la precisione, se ne contano 310, erogati da un motore che fa l'inchino davanti alla tradizione del marchio. Il 2.5 dell'RS Q3, come il propulsore della prima Quattro - quella del 1980 -, è basato su un'architettura a cinque cilindri in linea e aiutato da un turbocompressore. C'è tutto quello che serve per prestazioni da sportiva vera, a partire dallo 0-100, sbrigato secondo la Casa in 5,2 s. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it