Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Artega 
Al Salone di Ginevra con la Scalo Superelettra

SFOGLIA LA GALLERY

La tedesca Artega, tornata sul mercato nel 2015, presenterà al Salone di Ginevra 2017 la Scalo Superelettra, destinata a una serie limitata di 50 esemplari nel 2019. La coupé è stata realizzata in collaborazione con la Carrozzeria Touring Superleggera e propone alcune soluzioni tecniche originali: l'abitacolo offre infatti tre posti con guida centrale, mentre la monoscocca di carbonio ispirata alle LMP1 da competizione è abbinata a telai tubolari di acciaio anteriori e posteriori con rinforzi di carbonio. Anche i cofani e le portiere sono di fibra di carbonio, mentre le altre parti della carrozzeria sono di alluminio. 

Lo stile firmato Touring Superleggera. Il frontale della Scalo Superelettra richiama alla Scalo con propulsione elettrica del 2015, a sua volta derivata dalla Artega GT del 2007. La zona posteriore è invece inedita e unisce lo stile alle esigenze tecniche legate ai flussi aerodinamici e a quelli di raffreddamento. Le portiere sono incernierate sul tetto per offrire la massima accessibilità interna, considerando anche la disposizione dei sedili.

2017-Artega-6

1.020 CV elettrici. La Superlettra, come suggerisce la denominazione, propone un powertrain elettrico con quattro motori Voltabox raffreddati a liquido, capaci di erogare in totale 1.020 CV, con un valore di picco di 1.278 CV. Le batterie al litio da 120 kWh consentono di raggiungere i 500 km di autonomia secondo il ciclo Nedc e permettono di toccare i 100 km/h da fermo in 2,7 secondi, con una punta massima di 300 km/h. Gli ordini saranno aperti immediatamente con un deposito pari a 100.000 euro, mentre il prezzo sarà compreso tra i 500.000 e il milione di euro.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Artega  - Al Salone di Ginevra con la Scalo Superelettra

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it