Una funzione ad hoc studiata per San Valentino, utile per segnalare e farsi segnalare i "luoghi più romantici" da visitare nel giorno della festa degli innamorati. È l'idea di Waze, l'app di navigazione social acquistata due anni fa da Google per 1,15 miliardi di dollari.
San Valentino sullo smartphone. La parola di ricerca è chiaramente "love" e basterà digitarla nell'app per farsi segnalare i luoghi consigliati dagli altri utenti per trascorrere San Valentino, inseriti in un sistema di "personal recommendation": Waze offrirà anche la possibilità di condividere la propria posizione con il partner, anche se quest'ultimo non ha installato l'app.
La polemica con la polizia. Waze è presente in 200 Paesi del mondo: in Italia, le "piazze" più attive sono Milano (160 mila utenti) e Roma (150 mila) Nei giorni scorsi, in Usa, Waze è finita nella bufera per la funzione di "police tracking", la quale permette agli utenti di segnalare le pattuglie: le forze dell'ordine hanno già chiesto a Google di disattivare l'opzione, ma la polemica è tuttora in corso.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it