La McLaren Automotive allarga il proprio impegno nelle competizioni GT, dedicate a clienti e ai team privati. Grazie all’esperienza maturata prima con la MP4-12C GT3 e poi con la 650S GT3, la Casa di Woking è pronta a entrare in una nuova era con la 720S GT3, basata sull’ultimo modello della gamma Super Series, di cui vi anticipiamo le prime immagini.
Debutto nel 2019. Per vederla, però, bisognerà avere ancora un po’ di pazienza. I primi shake-down della vettura sono fissati per la fine di quest’anno, con il debutto in pista che avverrà ufficialmente solo a partire dal 2019, quando la nuova McLaren da corsa dovrà vedersela sulle piste di tutto il mondo con le altre vetture appartenenti alla medesima categoria. Dalla Lamborghini Huracán alla Bentley Continental, passando per la Ferrari 488 e l’inossidabile Porsche 911, solo per citare le più celebri e vincenti.
Solo team privati. La futura 720S GT3, comunque, continuerà a essere affidata esclusivamente a team privati, senza un coinvolgimento diretto da parte della McLaren, come invece avviene nel caso di altri costruttori. L’auto da corsa sfrutterà il V8 biturbo da 4.0 litri, opportunamente modificato in funzione dei regolamenti della categoria. Il cambio sarà un sei marce sequenziale da competizione e la trazione, naturalmente, rimarrà riservata alle ruote posteriori. Invariato anche il telaio, che continuerà a sfruttare la monoscocca in fibra di carbonio che da sempre contraddistingue i modelli del marchio.
Un monomarca con le 570S GT4. Per soddisfare la sete di track day degli appassionati più sfegatati, poi, il costruttore britannico ha annunciato che dal 2018 prenderà vita un vero e proprio monomarca. Riservato esclusivamente ai clienti McLaren in possesso di licenza internazionale di categoria D, questo campionato avrà per protagoniste le 570S GT4, che verranno gestite direttamente dalla casa madre. I clienti si sfideranno durante sei appuntamenti, sui circuiti più famosi d’Europa.
Un vivaio di talenti. Per finire, il costruttore inglese ha annunciato di aver dato vita a un vero e proprio vivaio, per coltivare il talento delle giovani promesse del motorsport. Il McLaren Automotive Driver Development Programme vuole trovare e poi formare i futuri piloti che contribuiranno allo sviluppo delle supercar stradali. Al momento rimangono ancora da definire i prezzi sia della 720S GT3, sia della quota di partecipazione al monomarca.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it