Mentre la nuova McLaren 600LT Spider entra in produzione, la McLaren Special Operations (Mso) punta a ispirare potenziali clienti al Salone di Ginevra attraverso una speciale personalizzazione della vettura, che rende omaggio alla precedente 675LT. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di esaltare le forme dei vari componenti al fine di accentuare al massimo l’aspetto dinamico. L’opportunità fornita dalla divisione Mso di realizzare un modello originale, fatto su misura in maniera pressoché artigianale, avrà un tempo limitato (non meglio specificato), così da incrementare ulteriormente l’esclusività di ogni singolo pezzo.
Livrea grigia, dettagli verdi. La carrozzeria è verniciata nella speciale tinta Mso Bespoke Dove Grey, sulla quale risaltano le linee Napier Green che delineano gli elementi chiave del design sulle Longtail, dallo splitter anteriore più pronunciato al diffusore posteriore più ampio. Ancora: l'auto utilizza la gamma completa di opzioni in fibra di carbonio, tra cui le minigonne e gran parte del paraurti posteriore. Quest'ultimo presenta inoltre una finitura satinata, proprio come sulle 675LT. Il look è completato dall’hard-top retrattile Carbon Black, affiancato da pinze dei freni verdi (Napier Green) e specifici cerchi di lega ultraleggera a 10 raggi, con finitura nero lucida. L’abitacolo si caratterizza per l’impiego profuso di fibra di carbonio, con sedili ultraleggeri, cuciture a contrasto verdi e volante rivestito di Alcantara. Un elenco completato da alcune chicche come il pedale dell'acceleratore inciso con il marchio 600LT e una placca riconoscitiva by Mso.
Performance di alto livello. Come ogni Longtail, la McLaren 600LT Spider di Mso è affinata per la guida su pista, dove le performance la fanno da padrona. Dotata del motore V8 di 3.8 litri da 600 CV, è più leggera di qualsiasi altra concorrente e garantisce prestazioni di tutto rispetto: sprint da 0 a 100 km/h archiviato in soli 2,9 secondi e una velocità massima di 324 km/h, con il tetto rigido chiuso. Con il tetto aperto, la velocità massima scende di appena otto chilometri orari.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it