La diesel mild hybrid debutta in Italia
L'Audi ha dato il via alla prevendita della nuova SQ5 TDI che, in Italia, viene proposta con prezzi a partire da 76.250 euro. L'ibrida diesel ad alte prestazioni propone performance ancor più elevate rispetto alla precedente SQ5 con motore TFSI, ormai uscita di produzione, e una maggiore efficienza di marcia.
347 CV e 700 Nm. Dentro al cofano della SQ5 TDI è presente un V6 3.0 turbodiesel elettrificato con un sistema ibrido che si occupa dell'azionamento del turbocompressore elettrico per annullare il ritardo di risposta della sovralimentazione. La rete 48V alimenta anche un alternatore a cinghia, collegato all'albero motore, che svolge la funzione di motorino d'avviamento: questo sistema, secondo la Casa, permette di ridurre i consumi fino a 0,7 l/100 km. Pur disponendo di sei CV in meno del precedente modello a benzina a benzina (347 CV contro 353 CV), la mild hybrid diesel ha una coppia molto più elevata: 700 Nm tra i 2.500 e i 3.500 giri/min contro i 500 Nm della SQ5 TFSI. Ciò consente alla SQ5 TDI di scattare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Per la sua nuova Suv sportiva la Casa di Ingolstadt dichiara un consumo medio nel ciclo Wltp compreso tra gli 8,1 e gli 8,7 l/100 km con 213-228 g/km di emissioni di CO2. La SQ5 dispone di serie di un cambio automatico tiptronic a otto rapporti con trazione integrale permanente quattro con differenziale centrale autobloccante.

Massima personalizzazione. In Italia la nuova Audi SQ5 TDI viene proposta con una ricca dotazione di serie che spazia dall'assetto regolabile elettronicamente all'infotainment MMI con schermo da 8,3" e servizi Audi Connect. A richiesta sono disponibili svariati accessori come i cerchi di lega da 21" (dai 1.660 ai 2.000 euro a seconda del design), i fari Led Matrix (855 euro), il tetto panoramico apribile (1.815 euro), l'Audi Virtual Cockpit (600 euro), l'impianto audio Bang & Olufsen (1.370 euro), l'head-up display (1.180 euro) e Adas come il mantenimento attivo della corsia (545 euro), il side assist (975 euro) o il pacchetto di assistenza Tour (1.745 euro) che include il Traffic Jam Assist con cruise control adattivo, il riconoscimento della segnaletica, l'assistente alla svolta, il pre sense front e il collision avoid system. Non mancano, infine, le versioni exclusive Edition Cognac e Rosso Cremisi, entrambe proposte con un sovrapprezzo di 5.860 euro e caratterizzate da finiture specifiche per gli interni.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Mercedes-Benz EQA
Un'immagine anticipa gli interni della crossover elettrica
In vista della presentazione del 20 gennaio, la Casa tedesca ha svelato alcuni dettagli dell'abitacolo del nuovo modello
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto