Con la nascita del sub-brand iV la Skoda entra nell'era dell'elettrificazione. I primi due modelli presentati sono la Superb iV plug-in hybrid e la Citigo iV elettrica, entrambe prime assolute nella storia del marchio. La Casa ceca, che entro il 2025 punta a raggiungere il 25% delle proprie vendite con modelli elettrificati, presenterà nel 2020 due ulteriori modelli a emissioni zero basati sulla piattaforma Meb del gruppo Volkswagen: uno di questi sarà basato sulla Suv coupé Vision iV. La Superb iV sarà prodotta nella fabbrica di Kvasiny, mentre le elettriche saranno assemblate a Mladá Boleslav.
265 km di autonomia per la Citigo iV elettrica. La Citigo iV è spinta da un propulsore elettrico da 83 CV e 210 Nm abbinato a batterie al litio da 36,8 kWh che garantiscono un'autonomia di 265 km nel ciclo Wltp. I tempi di ricarica per l'80% dell'energia sono pari a 60 minuti con un sistema rapido da 40 kW con cavo Ccs e salgono fino a 12 ore e 37 minuti in caso di utilizzo di un impianto casalingo a 2,3 kWh. La vettura mantiene l'impostazione a trazione anteriore della Citigo standard, così come la capacità del bagagliaio variabile da 250 a 923 litri. La velocità massima è pari a 130 km/h, mentre i 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 12,5 secondi. La produzione della Citigo iV sarà avviata entro la fine del 2019, ma il prezzo di listino non è stato ancora annunciato: la Skoda ha comunque confermato che saranno proposti gli allestimenti Ambition e Style.
Le personalizzazioni della Citigo iV. La Citigo iV è riconoscibile rispetto alle versioni con propulsore endotermico grazie alla griglia anteriore in tinta con la carrozzeria e al paraurti anteriore ridisegnato. Di serie sono previste le luci diurne Led e i fendinebbia, mentre i gruppi ottici principali sono oscurati. I cerchi d'acciaio da 14" del modello base sono sostituiti sulla Style da quelli di lega da 16", mentre accanto alle tinte base Candy White, Tornado Red, Sunflower Yellow, Deep Pearlescent Black, Crystal Blue e Tungsten Silver è prevista anche la variante Kiwi Green esclusiva della iV. Gli interni propongono un quadro strumenti specifico e offrono di serie il climatronic, l'impianto audio Swing II e la docking station per smartphone.
I servizi connessi. La connettività riveste un ruolo importante nella proposta dei modelli iV di casa Skoda. Un'app consente infatti di gestire in remoto la climatizzazione e la ricarica: sono allo studio ulteriori funzioni che permetteranno di prenotare le stazioni di ricarica lungo il percorso. La Skoda ha studiato anche una serie di wallbox da proporre ai clienti e una e-charge card per poter gestire con un unico account le ricariche sul territorio europeo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it