A Torino la Battista aggiornata
Al Parco Valentino Motor Show la Automobili Pininfarina gioca in casa ed espone la Battista in una variante ulteriormente evoluta. La firma italiana ha infatti compiuto sviluppi a livello aerodinamico e sta lavorando agli ultimi dettagli prima di dare il via alla produzione limitata dei 150 esemplari, gran parte dei quali già prenotati nonostante il prezzo a sette cifre.
Le novità aerodinamiche. Cofano e splitter anteriore sono stati modificati e sono inediti anche gli specchietti retrovisori, che fungono anche da elementi aerodinamici veri e propri. La Pininfarina non ha diffuso tuttavia dettagli tecnici sull'apporto di queste modifiche alla downforce e alla stabilità alle alte velocità.
1.900 CV a batteria. La Battista è una hypercar elettrica da 1.900 CV e 2.300 Nm di coppia che condivide molti componenti meccanici ed elettronici con la Rimac C_Two. Il powertrain e la base telaistica sono identici, ma tutte le regolazioni e i dettagli della messa a punto sono specifici per la Battista, così da offrire un'esperienza unica nel suo genere. La vettura inizierà presto i collaudi con l'ex pilota di Formula 1 Nick Heidfield.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Land Rover Defender
Arriva la V8 sovralimentata
La Casa inglese ha aggiornato la gamma della sua fuoristrada, presentando anche un inedito sistema infotainment e due versioni speciali: la Carpathian Edition e la XS Edition
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.