Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

SSC
Presentata la versione definitiva della Tuatara

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo una gestazione durata quasi dieci anni la SSC ha presentato la versione definitiva della Tuatara. La hypercar della Shelby SuperCars è stata presentata al Philadelphia Auto Show e sarà prodotta in 100 esemplari, a un prezzo che non è stato ancora comunicato.

1.750 CV per 1.250 kg. Il progetto è figlio di una impostazione più tradizionale rispetto alle vetture recenti, ma la mano di Jason Castriota ha dato vita a un design ancora oggi attuale e valido sotto il profilo dell'aerodinamica, con la vettura che dichiara un Cx di 0,279. La monoscocca in carbonio è abbinata a un V8 5.9 biturbo sviluppato dalla Nelson Racing che eroga una potenza compresa tra 1.350 e 1.750 CV in base al tipo di carburante utilizzato (dalla 91 ottani all'etanolo E85), mentre il cambio automatico è un robotizzato sette marce. Il peso è inferiore ai 1.250 kg, grazie anche alla carrozzeria realizzata in carbonio e alla relativa semplicità degli interni, che sfruttano due display per gestire gran parte delle informazioni e dei comandi. A disposizione del guidatore ci sono tre modalità di guida: Sport, Track e Lift, che influiscono sull'altezza da terra, sulla taratura degli ammortizzatori, sulle regolazioni del motore, del cambio e dell'aerodinamica attiva.

Presentata la versione definitiva della Tuatara

Il precedente del 2007 per il record della punta massima. I dati prestazionali definitivi non sono ancora noti, ma la Casa cita chiaramente la barriera delle 300 miglia orarie (480 km/h) quando viene descritta l'aerodinamica. Per la SSC si tratta di un dato molto importante: la Casa si era infatti distinta già nel 2007 per il Guiness World Record di 412 km/h siglato con la Ultimate Aero, battuto poi, nel 2010, dalla Bugatti Veyron Super Sport. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

SSC - Presentata la versione definitiva della Tuatara

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it