Arriva la V8 sovralimentata
La Land Rover ha introdotto alcune novità riguardanti la Defender: la fuoristrada, infatti, ora è disponibile con un nuovo motore V8, vanta un sistema di infotainment aggiornato ed è declinata in due inedite versioni speciali, la Carpathian Edition e la XS Edition. Prezzi e disponibilità di queste varianti e della nuova motorizzazione, però, non sono ancora stati comunicati.
V8 supercharged da 525 CV. La new entry di maggiore sostanza è il 5.0 V8 sovralimentato a benzina da 525 CV e 625 Nm di coppia massima. Questo propulsore è offerto su entrambe le versioni di carrozzeria della Defender, ossia la 90 (a passo corto) e la 110 (a passo lungo), ed è abbinato a un cambio automatico a otto rapporti. Secondo il costruttore, spinta da questo motore la Suv inglese (nella configurazione a tre porte) è in grado di coprire lo 0-100 km/h in 5,2 secondi e di raggiungere una velocità di punta pari a 240 km/h, consumando 14,5 l/100 km ed emettendo 327 g/km di CO2. Le varianti V8 vantano una messa a punto apposita delle sospensioni e della trasmissione, oltre a un nuovo differenziale posteriore elettronico che, a detta della Casa, dovrebbe offrire maggiore manovrabilità e agilità. Gli ingegneri hanno anche aggiornato il Terrain Response 2, introducendo un settaggio esclusivo per le versioni a otto cilindri: si tratta del "Dynamic", che promette prestazioni più sportive e una guida più coinvolgente, grazie a una risposta dell'acceleratore più diretta e a una taratura specifica degli ammortizzatori, dello sterzo e del torque vectoring.
Dettagli specifici. Esternamente, le Defender spinte dal V8 si riconoscono per i badge specifici, i quattro terminali di scarico e i cerchi di lega da 22" con finitura Satin Dark Grey che coprono i freni con pinze Xenon Blue e dischi da 20" di diametro. Per quanto riguarda la carrozzeria, i clienti possono scegliere tra tre colori: Carpathian Grey, Yulong White e Santorini Black. Le prime due tinte, inoltre, sono offerte con tetto a contrasto Narvik Black opzionale. All'interno, invece, la fuoristrada presenta sedili rivestiti di pelle Windsor Ebony con tessuto scamosciato Miko e accenti Robustec, mentre il volante a quattro razze vanta rivestimenti di Alcantara e paddle del cambio cromati e satinati. La pelle ricopre anche parte della plancia e la leva del cambio, mentre i battitacchi illuminati sono contraddistinti dalla scritta "V8".

Al vertice della gamma la Carpathian Edition. La Land Rover ha anche presentato l’allestimento Carpathian Edition, disponibile solo per le Defender V8. Questa versione si pone al vertice della gamma della fuoristrada inglese ed è offerta solamente con la carrozzeria verniciata di Carpathian Grey abbinata a tetto, cofano motore e portellone posteriore neri. Gli esterni, inoltre, sono ricoperti con una pellicola protettiva satinata che conferisce alla vettura una finitura semi-opaca e al contempo protegge l’auto da graffi, piccoli urti e scheggiature. Nell’abitacolo, invece, la Carpathian Edition presenta gli stessi rivestimenti e gli stessi elementi già visti sulla variante V8 standard.

La XS Edition. La Land Rover ha introdotto un ulteriore allestimento, chiamato XS Edition, che va a sostituire la First Edition e si pone al di sopra dell’SE. La nuova versione è disponibile per entrambe le varianti della Suv, 90 e 110, con motorizzazione benzina P400, diesel mild-hybrid D250 e ibrida plug-in P400e. La XS Edition è caratterizzata dalle sezioni inferiori delle portiere e dai passaruota in tinta con la carrozzeria e dai cerchi di lega da 20" con finitura grigia satinata, mentre i colori disponibili per la carrozzeria sono il Silicon Silver, l'Hakuba Silver, il Gondwana Stone e il Santorini Black. All'interno, invece, troviamo i sedili rivestiti di pelle goffrata, riscaldabili e con regolazioni elettriche a 12 vie. La dotazione di serie include le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, il Terrain Response configurabile, i fari Matrix Led, lo specchietto retrovisore con tecnologia ClearSight e il sistema multimediale Pivi Pro con impianto audio Meridian a 10 altoparlanti.

Infotainment Pivi Pro da 11,4". La Casa inglese ha infatti reso disponibile sulla Defender una nuova versione dell'infotainment, denominata appunto Pivi Pro, che vanta uno schermo da 11,4". La Land Rover ha dichiarato che il sistema, oltre a essere più veloce e intuitivo del precedente, è stato progettato con l’obiettivo di ridurre la distrazione del conducente. Il Pivi Pro è offerto come optional sulla maggior parte degli allestimenti e supporta anche gli aggiornamenti software over-the-air (Ota).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it