Fermi tutti, torna la Esprit: questo il primo pensiero guardando il teaser che la Lotus ha pubblicato, nel quale è possibile vedere la fiancata bassa e sinuosa di una nuova sportiva dalla caratteristica impostazione a motore centrale. La Casa di Hethel, però, non la chiama così, e ha in serbo per lei un futuro all'insegna dlel'elettrico.
Con Britishvolt per le batterie leggere. La Lotus ha infatti stretto un protocollo d'intesa con la Britishvolt per sviluppare batterie di nuova generazione che debutteranno proprio su questa inedita biposto. Gli accumulatori offriranno tempi di ricarica ridotti, ma soprattutto avranno una maggiore densità energetica, caratteristica chiave per ridurre peso e ingombri e favorire, così, l'utilizzo di queste batterie su una vettura sportiva. La Britishvolt ha appena confermato l'arrivo di nuovi fondi che permetteranno di aprire nel 2024 una "gigafactory" a Northumberland, e la Lotus è il primo partner confermato.
Type 135. Con la Emira, definita l'ultima endotermica pura, la Lotus guarda già al futuro. Oltre alla hypercar Evija, che arriverà sul mercato quest'anno, il piano industriale prevede il debutto della Suv Type 132 e di altre tre elettriche, tra cui la sportiva oggetto del teaser odierno. Al di là della Suv, che sarà prodotta in Cina dalla Geely, le sportive utilizzeranno la piattaforma modulare dedicata che permetterà di posizionare le batterie sotto e dietro l'abitacolo, per garantire una distribuzione dei pesi e un handling simile a quello delle vetture endotermiche a motore centrale. Il teaser odierno dovrebbe quindi riferirsi alla Type 135 attesa nel 2026, che condividerà lo schema tecnico con la futura sportiva elettrica della Alpine.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it