Il progetto Emily GT avrà un futuro. La concept nata dalla ceneri della Nevs (National Electric Vehicle Sweden, a sua volta creata nel 2012 dopo il fallimento della Saab) ha trovato un compratore e potrebbe debuttare sul mercato. Secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, un investitore del quale ancora non si conosce il nome ha siglato una lettera di intenti per produrre due dei 13 progetti che la Nevs aveva sviluppato prima di fermare l'attività.
Elettrica da 1.000 km di autonomia. Oltre a uno shuttle elettrico autonomo noto come Pons, al centro di questa operazione c'è la berlina Emily GT, che la Nevs ha presentato "postuma" nei mesi scorsi. Entro breve tempo dovrebbe essere annunciato il piano di rilancio e si dovrebbe conoscere la data di debutto della vettura di serie. La Emily GT adotta uno schema con un motore elettrico per ogni ruota e per la versione più evoluta è stata ipotizzata una potenza di 650 CV e circa 1.000 km di autonomia. I prototipi costruiti fino a oggi hanno invece una potenza di 480 CV e adottano batterie da 52 kWh derivate dalla berlina Nevs basata sulla vecchia Saab 9-3.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it