Nella gamma del marchio Evo, uno dei brand della galassia DR, arriva la Evo7, una nuova, grande Suv a sette posti. Caratterizzata da un'estetica più affilata rispetto alle sorelle, condivide con gli altri modelli della famiglia buona parte della meccanica, ma impiega soluzioni tecniche e tecnologiche esclusive che contribuiscono a posizionarla al vertice massimo dell'offerta Evo.
IN BREVE
Dimensioni
La Evo7 è una Suv di segmento D con misure piuttosto abbondanti: la lunghezza è di 4.795 mm, la larghezza di 1.870 mm e l'altezza di 1.758 mm. Il passo arriva a 2.810 mm, mentre la carreggiata anteriore e la posteriore misurano, rispettivamente, 1.575 e 1.590 mm. Il peso in ordine di marcia è di 1.605 kg, mentre a pieno carico si può arrivare a 2.160 kg.
Motore
Per la 7, la Evo ha previsto soltanto un motore a benzina, un 1.5 turbo che può erogare fino a 174 CV a 5.500 giri/min e 288 Nm di coppia massima a 4.500 giri/min. La trazione è anteriore, mentre il cambio è un automatico doppia frizione a sei rapporti. Per il momento, il costruttore non ha svelato le prestazioni del modello, limitandosi a fornire i consumi, pari a 7,4 litri per 100 km nel ciclo Wltp, e le emissioni (171 g/km di CO2). Il serbatoio della benzina è da 58 litri, per un'autonomia media che dovrebbe aggirarsi attorno ai 780 chilometri. A completare la tecnica della Evo7 ci sono delle sospensioni anteriori di tipo MacPherson e delle posteriori con barra di torsione: la servoassistenza dello sterzo è elettrica, mentre i freni prevedono quattro dischi, con solo gli anteriori autoventilanti.

Interni
La Evo7 è disponibile con due differenti configurazioni per gli interni, a sei o sette posti. Nel primo caso sono presenti sei poltrone singole, mentre nel secondo la terza fili di sedili prevede un divano abbattibile: indipendentemente dalla configurazione il costruttore dichiara un volume utile di 230, 1.050 e 1.900 litri (calcolati fino al tetto), a seconda della posizione dei vari sedili. Di serie sono previsti due schermi: quello dell'infotainment - compatibile con Android Auto e Apple CarPlay - misura 12,3", mentre per il quadro strumenti digitale è previsto un pannello da 10". La plancetta del climatizzatore, con comandi a sfioramento, è separata dal sistema multimediale, mentre sul tunnel centrale trovano spazio il selettore del cambio automatico, il pulsante di avviamento e il comando del freno di stazionamento elettrico.

Dotazioni
Come sempre in questi casi, l'allestimento è completo e non sono previsti optional particolari, a eccezione dei colori: bianco, rosso, blu o nero. Di serie figurano accessori come il tetto panoramico apribile, la regolazione elettrica dei sedili anteriori (riscaldabili), la videocamera a 360 gradi, il climatizzatore automatico trizona e i rivestimenti di ecopelle per i sedili.
Prezzo
La Evo7 è il modello di punta della gamma Evo: il prezzo chiavi in mano, compresa la messa su strada, è di 29.900 euro, a cui vanno aggiunti l'Ipt e i costi di immatricolazione. Per fare un paragone, la DR 7.0 a sette posti viene proposta con un prezzo di partenza di 32.900 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it