Fedele alla promessa dell'omonima concept vista a marzo, la Citroën ha presentato in India la Basalt. La Suv-coupé di segmento B adotta una formula insolita per il segmento e ha molto in comune a livello tecnico con la C3 europea.
Suv-coupé da 4,35 metri. La piattaforma della Basalt è la Smart Car della C3, rispetto alla quale sono cresciute notevolmente le dimensioni: il modello indiano misura 4,35 metri con passo di 2,65 metri, avvicinandosi così ai 4,39 metri della C3 Aircross 7 posti appena introdotta sul nostro mercato. La Basalt sacrifica però la terza fila per offrire una coda dal design sfuggente, pur garantendo 470 litri di capacità per il bagagliaio. Gli interni sono molto diversi dalle nuove Citroen europee: la strumentazione è infatti gestita da un display classico e anche volante e comandi della trasmissione sono quelli delle generazioni precedenti. Il modello base rinuncia a tutto per tenere basso il prezzo: abbiamo dunque cerchi di lamiera senza coperture, paraurti neri senza inserti e un vano portaoggetti al posto dell'infotainment.
La Panda Suv nascerà da qui. In India la Basalt sarà proposta con il classico motore 1.2 PureTech con cambi manuali e automatici e non c'è traccia di varianti elettriche, nonostante la piattaforma sia pronta per accoglierle. Agli occhi dei clienti europei, la Basalt potrebbe avere ben altra importanza: la vettura mostra infatti le potenzialità della piattaforma modulare del Gruppo Stellantis che nel 2025 darà vita anche alle nuove varianti della Panda, la Fastback e la Giga Panda.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it