Il ceo della Nissan Makoto Uchida ha presentato la settima generazione del fuoristrada Patrol nel corso di un evento esclusivo ad Abu Dhabi, di fronte ai reali, alla dirigenza della Casa giapponese, partner e rivenditori. Disponibile con un nuovo V6 biturbo da 425 CV (ma c’è anche un 3.8 aspirato), la fuoristrada arriverà sui mercati dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi e del Medio Oriente il prossimo 1 novembre. Al momento non sappiamo se e quando il nuovo Nissan Patrol verrà commercializzato anche in Europa.
IN BREVE
ESTERNI
Imponente nelle dimensioni, il nuovo Nissan Patrol si presenta con una linea squadrata e muscolosa, con tetto e cofano perfettamente orizzontali. Il frontale è dominato dalla consueta griglia a V, ancora più larga e imponente, attraversata da tre listelli che si collegano idealmente alla firma luminosa a led a doppia “C”. Al posteriore i fari richiamano il disegno di quelli davanti, ma anche lo stile delle generazioni di fine anni 90. Di serie i cerchi di lega da 22”. La nuova fuoristrada giap sarà disponibile in sette tonalità, che comprendono quattro nuove combinazioni bicolore.

INTERNI
L’abitacolo è lussuoso e confortevole: i sedili sono rivestiti in pelle trapuntata ispirata alle lavorazioni artigianali del legno, e in alcuni allestimenti offrono regolazioni elettriche a otto vie e la funzione di massaggio. La plancia è dominata dal display Monolith, uno schermo da 28,6” sotto cui sono presenti gli schermi della strumentazione digitale e dell’infotainment, da 14,3” ciascuno; su richiesta schermi da 12,8” per i passeggeri posteriori, che supportano ingressi Miracast, Hdmi e Usb. Di serie le luci ambientali a 64 colori e il tetto panoramico a tutta lunghezza.
Ti misura la temperatura. L’impianto audio Klipsch da 12 altoparlanti è disponibile sugli allestimenti top di gamma, così come la tecnologia di raffreddamento biometrico, che grazie a sensori a infrarossi in abitacolo rileva la temperatura degli occupanti delle due file di sedili, e regola di conseguenza i parametri dell’impianto di aria condizionata. La terza fila di sedili si abbassa elettricamente, e il pavimento che si forma è completamente piatto, per agevolare il trasporto di carichi ingombranti: Nissan non dichiara la capacità di carico, ma specifica che è superiore del 30% rispetto al modello precedente, che offriva 550 litri.

MOTORI
La settima generazione della Nissan Patrol abbandona il V8 del modello precedente e introduce due nuovi V6: un aspirato di 3.8 litri capace di 316 CV e 386 Nm di coppia, e un 3.5 biturbo da 425 CV e 700 Nm di coppia massima. Entrambe le versioni sono abbinate a un cambio automatico a nove rapporti, collegato alla trazione integrale permanente. Sei le modalità di guida disponibili: Standard, Sand, Rock, Mud, Eco e Sport. Le sospensioni ad aria adattive sono di serie, e permettono di modificare l’altezza da terra per adattarsi alle diverse condizioni del terreno, così come gli ammortizzatori a controllo elettronico.

TECNOLOGIA
La nuova Nissan Patrol porta al debutto la nuova NissanConnect 2.0 con Google Built-In, una piattaforma software che integra navigazione, protezione dei dati e infotainment. Di serie per tutta la gamma la suite ProPilot con la versione più evoluta della guida assistita di Livello 2. In fuoristrada (ma anche per i parcheggi) è disponibile la telecamera sotto la scocca, che permette di visualizzare sull’infotainment gli ostacoli davanti alle ruote.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it