A volte ritornano, e sono pure più potenti. È il caso della Skoda Kodiaq RS, riproposta anche nella seconda generazione e ora mossa da un 2.0 litri TSI da 265 cavalli, 20 in più rispetto al vecchio modello, e ben 400 Nm di coppia. Il nerboruto turbobenzina è abbinato a un cambio Dsg a 7 rapporti, alla trazione integrale e prevede il Dynamic Sound Boost, che amplifica il sound nell’abitacolo. Le prestazioni? Da 0 a 100 km in 6,3 secondi e una punta di velocità massima di 231 km/h.
Dal Dcc Plus ai freni ad hoc. Trattandosi della versione di punta della gamma della grande Suv boema, i contenuti sono piuttosto ricchi, a partire da quelli tecnici. Nelle dotazioni sono infatti previsti sia il Dcc Plus (che offre 15 possibilità di regolazione per gli ammortizzatori) sia lo sterzo progressivo. I cerchi da 20’’ di serie, poi, nascondono un impianto frenante con dischi freni ventilati e la versione a 7 posti ha pinze (tinte di rosso) a due pistoncini all’anteriore. L’equipaggiamento comprende, tra le altre cose, fari a matrice di Led, indicatori di direzione dinamici e impianto stereo Canton. Quanto allo stile, finiture in nero lucido per alcuni dettagli (a partire dalla griglia), terminali di scarico a vista e paraurti dalle linee più tormentate rendono immediatamente riconoscibile questa versione ad alte prestazioni.

Toni scuri per gli interni. Non è da meno l’abitacolo, che si differenzia da quello delle altre Kodiaq per gli accenti sportivi. I sedili sono rivestiti di pelle nera con cuciture rosse (di diversa foggia a seconda della configurazione scelta), hanno il poggiatesta integrato, regolazioni elettriche e funzione memoria. Dello stesso materiale sono foderati anche la parte centrale della plancia e i pannelli porta. La Kodiaq RS ha anche un volante multifunzione ad hoc, con disegno a tre razze, cuciture rosse e logo RS. Le coperture dei pedali sono di acciaio inossidabile e sulle soglie delle porte anteriori è presente la scritta “Kodiaq”. Per quanto riguarda invece la dotazione digitale, sono presenti Virtual Cockpit da 10 pollici e uno schermo per l'infotainment da 13 pollici con grafica di benvenuto dedicata.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it