Skoda Vision iV
I bozzetti dell'elettrica per Ginevra
Sfrutta la piattaforma modulare Meb e anticipa una crossover-coupé
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiECOTASSA
Contributo da versare al momento dell’acquisto di auto nuove con emissioni di anidride carbonica superiori a 160 g/km.
L’imposta sarà applicata per tutti gli acquisti compresi tra il 1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 e sarà progressiva in base al seguente schema:
La nuova tassa si aggiungerà a tutte le altre (Iva, imposta provinciale di trascrizione e tassa automobilistica) e si dovrà pagare una tantum all’atto dell’immatricolazione.
ECOBONUS
Incentivo all’acquisto di auto nuove a basso impatto ambientale rivolto ai veicoli con emissioni di anidride carbonica fino a 70 g/km e prezzo di listino inferiore a 50 mila euro Iva esclusa (61.000 euro Iva compresa).
Diverse le formule previste:
Acquisto senza rottamazione – 4.000 euro per auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km e 1.500 euro per emissioni comprese tra 21 e 70 g/km.
Acquisto con rottamazione – 6.000 euro per auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km e 2.500 euro per emissioni comprese tra 21 e 70 g/km.
Altre informazioni utili:
La sorella maggiore della Yeti ha un abitacolo piuttosto ampio, che può ospitare anche sette persone. La filosofia è quella solita della Casa, che privilegia praticità e funzionalità. Niente soluzioni a effetto, ma tanta razionalità, anche nelle scelte ergonomiche. Dentro al cofano la solita gamma articolata di motori, anche a trazione integrale.
Come va: guida facile rassicurante, il baricentro alto un po' si sente, ma la Kodiaq si fa perdonare con il bilanciamento generale. Il cambio Dsg a sette rapporti risulta molto gradevole. Lo sterzo, preciso e ben bilanciato, offre buona progressioni e una certa sensibilità. Non è rapidissimo ma ben tarato per la vettura.
Pregi: di spazio e versatilità ce n'è da vendere, ma soprattutto è modulabile a piacere, grazie al divano scorrevole e ai sette posti opzionali. È un'ottima compagna di viaggio che non affatica anche dopo parecchi chilometri.
Difetti: il montante spesso e il retrovisore grande riducono un po' la visuale, in particolare quando si incrociano veicoli o pedoni. Nel caso in cui si opti per la terza fila, salire e scendere dai posti in fondo richiede abilità da contorsionisti. Ma del resto è un difetto abbastanza comune su questa tipologia di vetture.
Sfrutta la piattaforma modulare Meb e anticipa una crossover-coupé
La nuova Suv compatta debutterà al Salone di Ginevra, per poi arrivare sul mercato nei mesi successivi
Dalla fabbrica di Mladá Boleslav sono usciti i primi esemplari. Sarà ordinabile da fine marzo
Oltre alla piattaforma, le due compatte boeme condivideranno anche lo stile e le dotazioni tecnologiche
Si potrà installare sul lato sinistro in spazi ridotti. I 250 km di nuove barriere hanno già ridotto gli incidenti mortali del 18%
L'Ovale Blu ha individuato problemi a trasmissioni, portiere e cruscotti
I provvedimenti sono ora all’esame della Commissione trasporti della Camera
Riscontrato un difetto allo sterzo sui modelli 2500 e 3500 e uno al pedale del freno sui 1500