La RAM porta per la prima volta in Europa il Rampage, un pick-up di cinque metri di lunghezza, che si inserisce tra le Suv di segmento C (per quanto riguarda l’abitabilità, paragonabile a quella di una Jeep Compass) e i pick-up tradizionali. Presentato in anteprima a Fieracavalli 2025, a Verona (dove l'abbiamo incontrato), il modello nasce per offrire un’alternativa versatile e moderna, capace di coniugare guidabilità quotidiana e funzionalità da veicolo da lavoro leggero.
RAM Rampage - Anteprima
Nasce sulla “base” della Compass
Progettato e prodotto in Brasile sulla stessa piattaforma della Jeep Compass, il RAM Rampage sarà disponibile in due versioni: Rebel, pensata per l’off-road e spinta dal motore 2.2 Multijet turbodiesel da 200 CV e 450 Nm, e R/T, la più sportiva e performante, con il 2.0 Hurricane 4 turbobenzina da 272 CV e 400 Nm. Entrambe le varianti adottano la trazione integrale e il cambio automatico a nove rapporti, offrendo prestazioni equilibrate e un comportamento dinamico adatto a ogni tipo di utilizzo. Il vano di carico da 980 litri e la portata di oltre una tonnellata confermano la vocazione pratica del Rampage.
Look muscoloso
Il design segue i canoni del marchio RAM, con linee robuste e proporzioni equilibrate. L’illuminazione full Led, i cerchi fino a 19 pollici e gli elementi distintivi delle due versioni sottolineano le differenti personalità del veicolo. Gli interni, orientati al conducente, offrono materiali soft-touch, plancia rivestita in pelle, infotainment con schermo da 12.3”, strumentazione digitale da 10.3” e impianto audio firmato Harman Kardon. Sul fronte della sicurezza e della tecnologia, il Rampage adotta un pacchetto Adas di Livello 2 che include Active Driver Assist, Traffic Jam Assist e Highway Assist, oltre a frenata automatica d’emergenza e monitoraggio dell’angolo cieco.
Quanto costerà il RAM Rampage?
Al momento il marchio americano non ha comunicato i prezzi per il mercato europeo. In attesa di avere qualche informazione in più, possiamo dirvi quanto costa il RAM Rampage in Brasile, dove è disponibile con le stesse motorizzazioni: il 2.2 Multijet da 200 CV parte da 226.990 real brasiliani, pari a circa 36.800 euro al cambio attuale, mentre il 2.0 Hurricane R/T da 272 CV parte da 269.690 real, che corrispondono a circa 43.700 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it