
Prendi un turbodiesel, mettilo su una Suv agile e poi aggiorna l'estetica: ecco spiegata, in sintesi, la nuova Mazda CX-7. E così, oltre all'assetato 2.3 turbo a benzina (da 260 CV), ora c'è la possibilità di scegliere questo 2.2 MZR-CD da 173 CV, con una coppia di 400 Nm a 2.000 giri, molto meno assetato: la percorrenza dichiarata è di circa 13 km/l.
Per ottenere l'omologazione Euro 5, i giapponesi sono ricorsi all'Scr (la riduzione catalitica selettiva): il sistema inietta piccole quantità di AdBlue (un additivo a base di urea) a valle del filtro antiparticolato per trasformare i NOx in azoto e ossigeno. C'è solo da ricordarsi di riempire il serbatoio (15 litri) di AdBlue ogni 20 mila chilometri. E il promemoria è materializzato in una serie di led nel cruscotto.
Al volante, nonostante il peso di circa 1.900 kg, la nuova CX-7 è più reattiva che in passato, grazie anche alle modifiche effettuate su telaio e assetto. Tocca i 200 km/h e raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 11,3 secondi. I prezzi partono da 29.990 euro, Ipt esclusa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it