Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Subaru Levorg MY 2017
Il nostro test del sistema EyeSight

SFOGLIA LA GALLERY

La nuova edizione della Subaru Levorg è, pressoché, indistinguibile da quella venduta sinora. Almeno al primo colpo d’occhio. Tuttavia, è proprio una questione di…vista il fattore che la distacca dalla precedente poiché anch’essa, al pari della più robusta Outback, ora è equipaggiata di serie con la terza generazione del sistema EyeSight. Una tecnologia che, in un sol colpo, assolve il compito di assistere la guida nel traffico e, soprattutto, di potenziare i sistemi di sicurezza. Da decenni, la Subaru sviluppa la trazione integrale proprio per garantire la sicurezza. Ora, a questo obiettivo dedica anche l’ampliamento del raggio d’azione dell’EyeSight.

Aguzza la vista e si muove agilmente. Questa tecnologia è lo step di partenza dello sviluppo del sistema di guida autonoma che la casa delle Pleiadi intende proporre dal 2020 unitamente, tra l’altro, a un’evoluzione della specie, originata anche dall’avvento di vetture a emissioni zero e ibride plug-in propiziato dal rapporto di parentela con la Toyota. L'attività dell’EyeSight si basa sull’utilizzo di due telecamere, poste dietro il parabrezza accanto al retrovisore, che individuano e riconoscono quanto si muove davanti alla vettura. Le riprese avvengono, quindi, da due prospettive diverse ma il sistema, analogamente a quanto capita con le figure catturate dagli occhi degli uomini, poi le sovrappone e ricava un’immagine 3D di tutti gli elementi che compongono il flusso del traffico, arrivando anche a riconoscere i rallentamenti quando si accendono brevemente le luci di stop dei mezzi che precedono la Levorg. Attivando lo schieramento delle assistenze alla guida di serie (cruise control adattivo, avvertimento riduzione distanza di sicurezza, frenata pre-collisione e contestuale predisposizione piantone sterzo, avviso deviazione corsia di marcia e gestione dinamismo) l’EyeSight guida, quindi, con piglio determinato la vettura dietro a quella che la precede, sopperendo anche alle disattenzioni e agli errori di chi è al volante.

Aumenta la sicurezza, ma non muta la personalità. L’affinamento della vista è attivo in ogni condizione ambientale, ma non va oltre a quanto permettono le condizioni ambientali. In altri termini se la visibilità è ottima arriva a individuare situazioni molto lontane dalla vettura se, invece, è influenzata da pioggia o nebbia agisce nei parametri determinati dal contesto in cui si muove la Levorg. Quest’ultima, dal canto suo, non proponendo nessuna novità meccanica riconferma anche nell’edizione 2017 la personalità con cui ha debuttato. È, quindi, una station wagon a trazione integrale che, anche in virtù di un’architettura parzialmente condivisa con quella della sportivissima WRX, si rivela agile e affidabile,intuitiva da guidare e persino divertente sui percorsi tortuosi. Il boxer turbo a iniezione diretta di benzina di 1.6 litri da 170 CV abbinato, esclusivamente, al cambio a variazione continua del rapporto Lineartronic con sei marce predefinite per la modalità manuale (azionabile anche con i paddle al volante) sostiene la gradevolezza della guida con il funzionamento fluido e la buona prontezza di risposta agli input dell’acceleratore.

Crescono gli allestimenti. La famiglia della Levorg MY 2017 è più ampia della precedente, in quanto alle versioni Free e Sport Style, che ora offrono di serie la radio DAB e il display del sistema d’infotainment da 7” anziché 6”, proposte, rispettivamente, a 26.990 Euro e a 30.990 Euro s’aggiunge la Sport Unlimited. È in vendita a 34.990 Euro e propone anche i sedili rivestiti in pelle, con quello lato guida regolabile elettricamente, e il navigatore.

da Düsseldorf, Massimo Mambretti

 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Subaru Levorg MY 2017 - Il nostro test del sistema EyeSight

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it