Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Volkswagen
Nuova T-Roc: addio al gasolio, senza rimpianti - VIDEO

Andrea Rapelli da Lisbona, Andrea Rapelli
SFOGLIA LA GALLERY

Ora che è riuscita a mettere in ombra, in termini di vendite, sua maestà la Golf, la Volkswagen T-Roc deve affrontare una duplice sfida: mantenere fede alle aspettative di una (esigente) clientela che chiede ancora a gran voce Suv a cilindri e pistoni e, dall’altra, preparare il terreno a cosa succederà domani.

Per farlo, la nuova T-Roc si allunga di 13 centimetri da un paraurti all'altro (totale 437), diventa più tecnologica e adotta powertrain ibridi a benzina: in un primo tempo soltanto mild (116 e 150 CV), dal 2026 anche full (136 e 170 CV). Salutando, per sempre, il TDI diesel. Con prezzi a partire da 33.900 euro ma, per il lancio, potrebbero arrivare promo per far scendere la quota d'accesso intorno ai 31.000 euro.

Primo Contatto: Volkswagen T-Roc

Più grande, nasce su un'altra base

Rispetto alla prima generazione, il prezzo sale. Però riflette in modo limpido il già citato aumento dimensionale e di contenuti. Cresciuta sulla piattaforma Mqb Evo, nell’abitacolo la T-Roc sembra un poco più grande del modello uscente (d’altronde, il passo è cresciuto 4 centimetri) anche se dietro un eventuale terzo passeggero deve sempre fare i conti con un tunnel ingombrante.

A crescere in modo sensibile - stando al dichiarato - è il bagagliaio, che mette sul piatto 30 litri in più, per un totale di 475: verificheremo a brevissimo, quando la macchina arriverà al nostro Centro Prove.

Nuova T-Roc: addio al gasolio, senza rimpianti - VIDEO

Apprezzabile tecnologia

Tutte le T-Roc hanno lo stesso sistema multimediale che equipaggia le grandi Suv della Volkswagen, con schermo da 12,9 pollici e le connettività Android Auto e Apple CarPlay senza fili. A pagamento, sugli allestimenti più ricchi, c’è pure il navigatore con assistente vocale Ida, che include ChatGpt. Rimangono, comunque, una nutrita serie di tasti fisici (inclusi quelli sul volante), che rendono più facile la vita quotidiana a bordo.

Il comando del cambio Dsg al volante ha consentito di liberare spazio sul tunnel, a favore della piastra di ricarica wireless ventilata e di un ampio vano portaoggetti. Intelligente l’utilizzo del tessuto (riciclato), che ricopre la parte superiore della plancia e pure le porzioni superiori dei pannelli porta.  

Nuova T-Roc: addio al gasolio, senza rimpianti - VIDEO

Al volante della mild hybrid

Ho guidato la T-Roc 1.5 eTSI da 150 CV, in allestimento R-Line. Un classico ibrido mild, che sfrutta una nutrita serie di tecnologie per il quattro cilindri turbobenzina (turbina a geometria variabile, ciclo Miller, disattivazione di due cilindri ai bassi carichi) e un semplice motogeneratore a 48V a cinghia, capace di fornire un boost di 14 kW in accelerazione.

Rotondo e silenzioso, l'1.5 sembra sempre preferire i bassi regimi, dove risulta pronto nella risposta, e trova nel cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti un prezioso alleato per garantire andature fluide e prive di incertezze. 

Nuova T-Roc: addio al gasolio, senza rimpianti - VIDEO

Bella da guidare

Un equilibrio, questo, che si ritrova anche nel telaio: al di là del fatto che tutte le T-Roc montano sospensioni posteriori di tipo multilink (prima le avevano soltanto le versioni più potenti), gli ammortizzatori a regolazione adattiva e lo sterzo progressivo dell’esemplare guidato accentuano il dinamismo della T-Roc (bella la prontezza con cui puoi inserirti in curva), senza per questo farla diventare una vettura scomoda dove l’asfalto non è perfetto.

Andando tranquilli, fra l’altro, il computer di bordo può mostrare percorrenze nell’ordine dei 6,3-6,5 l/100 km. Così, l'addio al turbodiesel è un po' più dolce. E si profilano all'orizzonte belle speranze per la pepatissima R, con il 2.0 eTSI da 333 cavalli e la trazione integrale

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen - Nuova T-Roc: addio al gasolio, senza rimpianti - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it