Il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo per rendere gradualmente obbligatorio il sistema elettronico di stabilità Esp su tutti i nuovi veicoli. Dal novembre 2011 le disposizioni riguarderanno le auto (e i "commerciali leggeri") di nuova omologazione, tre anni più tardi, invece, la norma scatterà per tutti gli esemplari nuovi venduti.
"Stiamo già lavorando alla prossima generazione del sistema Esp, ancora più performante e con una tecnologia più sofisticata. Nonostante ciò, l'aumento dei volumi produttivi ne farà scendere il costo, rendendolo ancora più conveniente soprattutto per i modelli dei segmenti A e B", ha commentato Massimo Guarini, amministratore delegato di Bosch Italia.
Per i veicoli commerciali con peso superiore alle 3,5 tonnellate, per i minivan e per gli autobus con più di otto posti a sedere, dal 2013 saranno obbligatori su tutti i nuovi modelli l'Esp, l'mpianto di frenata d'emergenza predittiva e il sistema di avviso del cambio di corsia. Dal 2015, questi dispositivi saranno obbligatori per tutti i veicoli nuovi venduti.
Dal novembre del 2012, infine, sarà prevista per legge l'adozione dei pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e dei sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici, accorgimenti che permetteranno di ridurre i consumi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it